Newsletter n. 9/2025
Formazione Continua - Eventi formativi
ACQUA BENE COMUNE: DA MONTEPACCIANO AL TEVERE- UN TERRITORIO DA APPREZZARE - 13 Febbraio 2025

L'Ordine Ingegneri Perugia, in partnership con il Comune di Perugia partecipa al Convegno sull'Importante riconoscimento di opere di irrigazione e drenaggio realizzate in Umbria,da parte dell’ICID – “Strutture di irrigazione del Patrimonio Mondiale” (WHIS): Le storiche di irrigazione e drenaggio realizzate in Umbria inserite nell'elenco dei siti riconosciuti patrimonio dell’umanità sono:
Cascata delle Marmore (TR); Conservone Monte Pacciano (PG); Sportone di Maderno - Bevagna (PG); Fiume Clitunno - Spoleto (PG).
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN P.I. IN ATTUAZIONE ALL'ART. 4 DEL D.M. 05/08/2011 e s.m.i. - 21 Febbraio 2025

L' Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione, è in procinto di organizzare a partire da gennaio 2025, un Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi di 120 ore, ai sensi dell'art.4 DM 5 Agosto 2011 e ss. mm.
Le modalità di svolgimento delle lezioni del corso sono miste, alcune in presenza, presso CESF, Via Tuzi 11 (Scuola Edile), altre on line, mediante piattaforma Goto Meeting, per un totale di 32 incontri complessivi come riportato nel calendario allegato.
Si precisa che la frequenza al corso è obbligatoria; ai fini dell’esame finale, è ammessa una percentuale massima di assenze pari al 10% del monte ore complessivo. Non sarà possibile recuperare le ore di assenza mediante lezioni integrative.
L' esame finale sarà svolto al termine del corso e consisterà in un test di apprendimento e un successivo colloquio orale; ai partecipanti che avranno frequentato con regolarità il Corso e che avranno superato la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’Abilitazione in Prevenzione Incendi ela succesiva richiesta di ammissione negli elenchi del Ministero dell'Interno.
Inoltre, ai soli Ingegneri iscritti (anche ad altro Ordine), verranno attribuiti i relativi CFP ai fini della Formazione Continua ex art. 7 DPR 137/12 quale attività di formazione svolta mediante “Apprendimento non formale” (come previsto nell’Allegato A del Regolamento adottato dal CNI il 21/06/2013).
Si precisa che sia le visite tecniche presso attività soggette ai controlli di P.I. individuate in collaborazione con il Comando VV.F di Perugia che l'esame finale saranno svolti in presenza."
BARRIERE DI SICUREZZA STRADALE: quadro normativo, impiego dei dispositivi su strada e protezione del margine laterale delle infrastrutture viarie - 28 Febbraio 2025

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario tecnico di presentazione dei quadri normativi europei ed italiani sul tema della protezione del margine laterale delle infrastrutture viarie, con particolare riferimento ai sistemi di sicurezza passiva regolamentati dal pacchetto di norme europee EN1317 e dal Regolamento Comunitario dei prodotti da costruzione CPR 305/2011. Si parlerà, inoltre, della progettazione delle installazioni dei dispositivi su strada con approfondimenti delle tematiche relative a barriere di sicurezza, terminali, transizioni e dispositivi di sicurezza per motociclisti.
LIFE IMMAGINE - OFFERTA FORMATIVA
L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia propone, in modalità FAD Asincrona, la partecipazione al progetto IMAGINE della regione Umbria attraverso percorsi formativi specifici rivolti agli attori che operano nel "sistema" natura 2000 in Umbria, funzionari pubblici, professionisti, associazioni e tutti coloro che sono interessati alle tematiche connesse alla conservazione della Natura.
Comunicazioni Amministrative
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Si invitano tutti gli iscritti a verificare la corretta attribuzione della partecipazione a Corsi/Seminari/Convegni/Visite Tecniche e a comunicare, a partire dal 30° e fino al 90° giorno dalla data di fine evento, il mancato o errato caricamento dei CFP al soggetto organizzatore. Superati 6 mesi dalla data di fine evento non è più possibile caricare/aggiungere/eliminare partecipanti.
Si ricorda che l'acquisizione dei CFP coincide con la data di fine evento, per gli eventi senza verifica dell’apprendimento e con la data dell’esame finale per gli eventi disciplinati dal superamento di una verifica d'appredimento.
Eventi altri enti
GIORNATE DI STUDIO FABRE 2025
Giornate Fabre “La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture” che si terranno all’auditorium di San Francesco al Prato nei giorni 12 e 13 febbraio 2025 a Perugia