Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
NUOVE STRATEGIE PER LA RICOSTRUZIONE NEL CRATERE: MURATURA CONFINATA E CENTRI STORICI

Il Seminario è dedicato alla muratura confinata, ossia una tipologia costruttiva per la quale il compito di portare i carichi in direzione orizzontale e verticale viene attribuito ai blocchi in laterizio come se fosse una muratura portante. In più viene aggiunta una incorniciatura con travi e pilastri collegati, molto più esili rispetto a una struttura di cemento armato, che conferiscono un comportamento globale dei pannelli di muratura. Questi, cioè, si comportano come un singolo elemento strutturale. Ciò gli dà una maggiore resistenza e capacità di dissipare energia che è un fatto tecnico molto importante nelle costruzioni in zona sismica. La muratura confinata è una tecnica costruttiva antica, usata in Italia in passato, a Messina ad esempio, dopo il terremoto del 1908. L'incontro è offerto DALLO SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
NTC2018: MIGLIORAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI - Modalità di valutazione e tecniche d'intervento

Il Seminario ha l’obiettivo di fornire una panoramica sulle modalità di valutazione e d’intervento su edifici esistenti per il miglioramento e adeguamento sismico. L'incontro è offerto DALLO SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
CASISTICHE DI APPLICAZIONE INTONACO - PITTURA INTUMESCENTE: EN 13381-4, EN 13381-8, EN 13381-3, EN 13381-5

Il seminario è dedicato all’analisi delle applicazioni delle diverse tipologie di intonaco – pittura, con particolare attenzione per le pitture intumescenti e le relative norme applicative dal punto di vista della sicurezza antincendio. L'incontro è offerto DALLO SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
GLI ISOLANTI TERMICI IN POLIURETANO, CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE

Il Seminario è dedicato all’analisi delle caratteristiche prestazionali degli isolanti termici in poliuretano espanso rigido con una particolare attenzione per i temi dell’efficienza energetica, della sostenibilità ambientale - intesa sia come studio del ciclo di vita dei prodotti e sia come valutazione della sostenibilità degli edifici - e del comportamento al fuoco dei prodotti in condizioni reali di esercizio. L'incontro è offerto DALLO SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti