Messaggio di avvertimento

L'inoltro della domanda di partecipazione è in questo momento non attiva.

Corso/Evento

ISOLAMENTO SISMICO DI BENI ARTISTICI MOBILI: l'esempio del Ciborio della Chiesa di Santa Maria Maggiore di Spello

Il seminario si propone di illustrare come la vulnerabilità sismica dei beni artistici mobili può essere ridotta mediante l''isolamento sismico, che disaccoppia il moto dei beni dal movimento del terreno e/o dell'edificio in cui sono contenuti. La prima parte del seminario descrive il problema della vulnerabilità sismica dei beni artistici e presenta alcune soluzioni mentre la seconda parte nvece è focalizzata sul recente intervento di isolamento sismico del Ciborio della Chiesa di Santa Maria Maggiore di Spello.
 

PROGRAMMA DIDATTICO

Ore 14.30  Saluti e introduzione
 
Ore 14.45 RESILIENZA SISMICA DI BENI MUSEALI
Prof. ing. Luigi di Sarno - Università Federico II di Napoli
 
Ore 15.30  ISOLATORI SISMICI PER I BENI ARTISTICI
ing. Maria Gabriella Castellano - Academy, FIP MEC
 
Ore 16.15 L'ISOLAMENTO SISMICO DEL CIBORIO DELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE DI SPELLO: IL CANTIERE DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO DELL'UMBRIA.
Arch. Florian Castiglione - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria
 
Ore 16.45 INDAGINI IN VIBRAZIONE E IDENTIFICAZIONE DINAMICA DEL CIBORIO IN FASE ANTECEDENTE L'INTERVENTO DI ISOLAMENTO
Prof. Ing. Nicola Cavalagli, Prof. Ing. Filippo Ubertini Università di Perugia
 
 
Ore 17.30 ISOLAMENTO SISMICO DEL CIBORIO DELLA CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE DI SPELLO: dal progetto alla realizzazione
Ing. Riccardo Vetturini, INGENIUM
 
Ore 18.30 DIBATTITO FINALE E CONCLUSIONI
 
 INFORMAZIONI 

Luogo di svolgimento: Polo di Ingegneria, AULA MAGNA - Via Duranti, 93 PERUGIA 
Data svolgimento: da Lun, 19/05/2025 - 14:30 a Lun, 19/05/2025 - 18:30
CFP riconosciuti: 4
Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati. I partecipanti dovranno effettuare la registrazione all'ingresso firmando l'apposito registro presenze sia in ingresso che al momento dell'uscita.

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Numero massimo dei partecipanti: 70

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 09/05/2025 ore 09:30 a 18/05/2025 ore 12:00
Modalità iscrizione: solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

    Il pagamento (euro 12,00 esente IVA) dovrà essere effettuato con le seguenti modalità:

    • al momento dell'iscrizione mediante carta di credito
    • prima del'iscrizione mediante bonifico bancario da effettuare sul seguente conto corrente: 
      • IBAN: IT07W0200803033000102115915 c/o UNICREDIT BANCA
      • ​Intestatario: Fondazione Ordine Ingegneri Perugia
      • Causale: Nome + Cognome + Evento: 11118.

    in fase di iscrizione verrà richiesto il CRO o il TRN del bonifico effettuato.

    La fattura verrà inviata via e-mail al termine dell''iscrizione. 

     

     

    Data e ora evento: 

    19/05/2025 - da 14:30 a 18:30

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Seminario

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Chiuso
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12