Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 175 di 257
  • >
Competenze professionali Architetti e Ingegneri civili sugli edifici vincolati - punto della situazione e iniziative del Consiglio Nazionale dopo le ultime sentenze - Consider...
Una delegazione del Consiglio Nazionale Ingegneri è stata ricevuta dal Ministro dello Sviluppo Economico, dott. Carlo Calenda.
La prossima riunione della Commissione Pianificazione ed Architettura si terrà congiuntamente alla Commissione Giovani presso la sede dell'Ordine GIOVEDI' 10 NOVEMBRE alle ore...
Seminario di approfondimento didattico del corso di Laboratorio di Organizzazione di cantiere.  
Workshop-maratona di architettura della città dal titolo "Fontivegge, Perugia - Cento anni di architettura della città" che si terrà il 29 ottobre 2016 a Venezia, Arsenale, Sa...
E' online il documento definitivo: "Affidamento dei contratti pubblici attinenti ai servizi di Ingegneria e Architettura alla luce del nuovo quadro normativo in materia di con...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con DICA, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, organizza questo Convegno che affronterà l'importante tema del rischio sismico con focus sulle murature storiche.  Il Convegno consentirà di confrontarsi quindi sull'avanzamento delle conoscenze riguardo la pericolosità del territorio e la vulnerabilità sismica delle strutture/infrastrutture esistenti, sugli interventi mirati al miglioramento e adeguamento sismico delle stesse, al fine di incrementare la resilienza sismica del costruito italiano.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Paparelli Pelucca Nicola
Ritratto di Coccia Edoardo
Ritratto di Tancetti Filippo
Ritratto di Ercolani Luca
Ritratto di Brugnoni Cristiano
Ritratto di Baliani Roberto
Ritratto di Zangheri Lorenzo
Ritratto di Sorella Vincenzo
Ritratto di Truffarelli Tiberio
Ritratto di Lunghi Federica
Ritratto di Mori Emanuele
Ritratto di Bachini Lucia
Ritratto di Petricci Annalisa
Ritratto di Bianconi Fortunato
Ritratto di Stranieri Emilio
Ritratto di Zappia Michele
Ritratto di Fioroni Francesco
Ritratto di Tondini Numa
Ritratto di Colleluori Marco
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di De Mase Giuseppe
Ritratto di Tantari Luca
Ritratto di Pieracci Luca
Ritratto di Berti Piras Federico
Ritratto di Nicolini Andrea
Ritratto di Gubbini Valeria
Ritratto di Sisani Sergio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12