La Fondazione Ordine Ingegneri, in coerenza a quanto previsto nel proprio Statuto e d'intesa con l’Ordine Ingegneri ha formulato il presente bando destinato ai giovani neolaureati abilitati all’esercizio della professione di ingegnere...

1 di 1
  • <
  • 13 di 251
  • >
Nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale, dal titolo "Fuoriclasse. Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali e facilitare il reinserimento sociale e...
Comune di Todi - Conferimento della Cittadinanza Benemerita all'ing. Massimo Mariani, già Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia e Consigliere CNI (...
Il Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e civiltà moderne dell'Università degli Studi di Perugia organizza il seminario di studi Alcune realtà mutuali e socio-assiste...
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo organizza il seminario in modalità Webinar: “Un’ora con… Paolo Fontanot” - Software product manager -Tecnest S.r.l. che si te...
Progetto CONCRETO per la formazione dei professionisti sui temi della conservazione e recupero di opere in cemento armato - Segnalazione dei candidati ai percorsi formativi/Se...
CESAR (Centro per lo Sviluppo Agricolo e Rurale) seleziona una figura professionale da inserire nel proprio organico, con mansioni di progettista, coordinatore e gestione di p...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e con la Fondazione dell’Ordine, organizza una visita tecnica alle città di Torino e Lione che si svolgerà dal 8 al 11 maggio 2025.

Le principali attrazioni a Torino saranno la Pinacoteca Agnelli, la Pista e Complesso del Lingotto, il Grattacielo Intesa SanPaolo, il Museo dell'Automobile, la Nuvola Lavazza, il Nuovo Museo Egizio, a LIONE l’area della Confluence, il Dark Point, il Musée des Confluences, la Cité Internationale. EVENTO ANNULLATO

 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di raccontare le esperienze professionali e le metodologie di esperti nei settori della progettazione BIM e Intelligenza Artificiale  con l’obiettivo di esplorare le potenzialità dell’integrazione tra BIM e AI in contesti concreti, con particolare riferimento alla sostenibilità e all’efficientamento energetico.

L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    Si comunica che il numero di posti disponibili in presenza è stato raggiunto pertanto sarà possible seguire il seminario da remoto. Gli interessati dovrannno iscriversi alla seguente pagina, prima dell'evento riceveranno il link per seguire il seminario. Si specifica che I CFP erogati a coloro che seguiranno il collegamento on line saranno riconosciuti esclusivamente agli iscritti dell'Ordine di Perugia.

 

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno che ha come tema  l'Archivio Informatico delle Opere Pubbliche (AINOP), basato sulla interoperabilità delle varie amministrazioni che detengono e gestiscono i dati riferiti ad un'Opera Pubblica, e all'esecuzione dei lavori sulla stessa. In base ai dati forniti, AINOP genera un codice identificativo della singola opera (Iop) che racconta tutto di essa

 

L'Ordine degli Ingegneri, in collaborazione con Accademia Manini dell'Ingegneria Sismica, organizza questo seminario che vuole presentare esperienze e prospettive in relazione agli interventi su edifici prefabbricati esistenti.

Questi processi rappresentano una delle sfide più importanti per garantire sicurezza, durabilità e continuità d’uso del patrimonio costruito.
 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Cini Enrico
Ritratto di Pelliccia Michele
Ritratto di Cappilli Francesco
Ritratto di Ciaccasassi Paolo
Ritratto di Roscini Francesca
Ritratto di Pirani Marta
Ritratto di Gattuso Stefano
Ritratto di Baccarelli Gabriele
Ritratto di Rosa Alessandro
Ritratto di Carloncelli Massimo Maria
Ritratto di Baglioni Mauro
Ritratto di Franchini Raffaela
Ritratto di De Luca Francesco
Ritratto di Rozas Lera Emanuele
Ritratto di Liberotti Riccardo
Ritratto di Truffarelli Tiberio
Ritratto di Romanciuc Stefano
Ritratto di Bragetta Luca
Ritratto di Benedetti Giacomo
Ritratto di Pieracci Luca
Ritratto di Chiodini Emanuele
Ritratto di Campagnacci Michele
Ritratto di Carletti Marco
Ritratto di Onofri Annaida
Ritratto di Aprile Federico
Ritratto di Montanari Francesco
Ritratto di Proietti Quintilio
Ritratto di Ferretti Luca

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12