Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 151 di 258
  • >
In seconda votazione non è stato raggiunto il quorum. Si rinvia alla terza e ultima votazione nei giorni 13, 14, 15, 16 e 17 giugno 2017 dalle ore 13,00 alle ore 21,00.
La prossima riunione della Commissione Giovani si terrà presso la sede dell’Ordine GIOVEDI' 15 Giugno 2017 alle ore 19:00, presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri di Perugi...
Il Presidente del Seggio Elettorale, Dott. Ing. Giuseppe Artegiani, informa tutti gli iscritti all’Ordine che in prima convocazione, nei giorni 6 e 7 giugno c.a., non è stato...
AVVISO DI SELEZIONE DI N. 10 INGEGNERI ISCRITTI ALL’ALBO PER LA PARTECIPAZIONE AL TRAINING PROGRAMME 2017 PRESSO IL CERN DI GINEVRA.
La Regione Umbria, con deliberazione della Giunta regionale N. 593 del 31 maggio 2017, ha finalmente esteso il programma dei fondi europei POR FESR Umbria 2014-2020 anche ali...
Approvate dal CNI le "Linee Guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi"

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con DICA, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, organizza questo Convegno che affronterà l'importante tema del rischio sismico con focus sulle murature storiche.  Il Convegno consentirà di confrontarsi quindi sull'avanzamento delle conoscenze riguardo la pericolosità del territorio e la vulnerabilità sismica delle strutture/infrastrutture esistenti, sugli interventi mirati al miglioramento e adeguamento sismico delle stesse, al fine di incrementare la resilienza sismica del costruito italiano.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Grimaldi Maria
Ritratto di Fastellini Danilo
Ritratto di Ripa Daniele
Ritratto di Fagioli Riccardo
Ritratto di Brunetti Giuseppe Filippo
Ritratto di Mecarelli Fabio
Ritratto di Santocchi Nicolas
Ritratto di Cinti Francesca
Ritratto di Castellani Matteo
Ritratto di Percivalli Raffaele
Ritratto di Gifuni Gaia
Ritratto di Piccolino Boniforti Andrea
Ritratto di Antonelli Daniele
Ritratto di Fabiani Marco
Ritratto di Tracolli Maria Chiara
Ritratto di Bernabei Riccardo
Ritratto di Peverini Marco
Ritratto di Meniconi Silvia
Ritratto di Kaczmarek David
Ritratto di Ferretti Luca
Ritratto di Franchini Raffaela
Ritratto di Ferretti Marco
Ritratto di Tinti Nando
Ritratto di L&#039;Episcopia Simona
Ritratto di Biscardi Vincenzo
Ritratto di Cherubini Marco
Ritratto di Pucci Giulia
Ritratto di Minelli Simone

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12