Cesare Corneli rieletto al Comitato Nazionale Delegati Inarcassa in rappresentanza dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia.

Indicazioni per il pagamento della Quota di Iscrizione anno 2025

 

  • <
  • 45 di 249
  • >
Seminario: "Studi e interpretazioni del sisma, metodi di consolidamento e restauro post-sismico. Casi Studio" 31 Ottobre 2023 presso A Point Arezzo Park Hotel.  
Seminario gratuito Tour Appalti PNRR 2023 che si svolgerà a Marsciano (PG) venerdì 27 ottobre p.v..
Incontro formativo organizzato dalla Fondazione Inarcassa dal titolo: "Lavori Pubblici - Focus e Approfondimenti." trasmesso in modalità streaming mercoledì 25 ottobre 2023.
Consulente tecnico d’ufficio (CTU) - D.M. 4 agosto 2023 - Chiarimenti sui requisiti per iscrizione.
Concorso Libera L’Arte di Manini Prefabbricati in edizione digitale e tematica rivolto a tutti gli studi tecnici di Ingegneri, Architetti, Geometri sul territorio nazionale.
11ª Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza che si terrà il 25 Ottobre p.v. a Caserta.
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario tecnico che si propone di inquadrare le potenzialità del piano transizione 5.0 sia per le imprese che per i tecnici; comprendere i ruoli e le responsabilità, conoscere gli obiettivi da ottenere in un progetto di efficientamento.

 

 

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano  un incontro che ha l’obiettivo di fornire al progettista informazioni su sostenibilità, efficientamento energetico e qualità dell’aria. Si parlerà della norma UNI EN 16798 che sottolinea l'importanza di mantenere una qualità dell'aria interna adeguata, la UNI EN 16890 sulla filtrazione dell’aria e della norma UNI EN 15780 sulla manutenzione degli impianti.

 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa su prodotti in legno; in particolare sulle strutture in legno e la loro progettazione. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri, la Commissione Ambiente, Energia e Impianti e la Fondazione organizzano un seminario tecnico che ha l’obiettivo di discutere della Relazione DNSH “Do No Significant Harm”, ossia il principio che richiede che tutti gli interventi finanziati dal PNRR non causino danni all'ambiente. Il seminario mira a chiarire come il DNSH si integri ai Criteri Minimi Ambientali (CAM) al fine di garantire politiche di acquisto pubblico allineate con gli obiettivi di sostenibilità a livello nazionale ed europeo. 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di L&#039;Episcopia Simona
Ritratto di Carloncelli Massimo Maria
Ritratto di Coccetti Sandro
Ritratto di Minciarelli Luigi
Ritratto di Tomassini Danilo
Ritratto di Orticagli Ettore
Ritratto di Nicoletti Alberto
Ritratto di Lambrocco Lorenzo
Ritratto di Tassini Luca
Ritratto di Luci Tommaso
Ritratto di Pontani Nicola
Ritratto di Cecchetti Antonello
Ritratto di Proietti Elena
Ritratto di Campodifiori Flavia
Ritratto di Angeli Giovanni
Ritratto di Menichetti Michele
Ritratto di Cristallini Luca
Ritratto di Costantini Gabriele
Ritratto di Accica Americo
Ritratto di Agabitini Giulia
Ritratto di Fuso Sara
Ritratto di Moramarco Tommaso
Ritratto di Malucelli Laura
Ritratto di Ghettini Gloria
Ritratto di Vignoli Valentina
Ritratto di Santocchi Nicolas
Ritratto di Briganti Botta Michela
Ritratto di Luppi Federico

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12