Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Straordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, martedì 23 settembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18,00 presso il CESF -...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

  • <
  • 107 di 259
  • >
Workshop organizzato dalla ditta Amorini s.r.l. con l'obiettivo di approfondire i temi legati ai rischi di problemi cardiaci gravi o mortali all'interno del posto di lavoro, a...
Seminario organizzato dall'Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale  in data 13 febbraio 2020 - Polo di Ingegneria Aula 4, sul tema "Met...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, facendo seguito  alla Circolare 464/XVIII Sess., rilascia ulteriori informazioni relative all'implementazione della Piattaforma Formazione   ...
Convegno organizzato dal Rotary Club di Spoleto in data 1 febbraio 2020 a Palazzo Leti Sansi, in collaborazione con gli ordini professionali di Architetti, Geometri e Ingegner...
Richieste di esonero dall'aggiornamento della competenza professionale e/o CFP per apprendimento formale
Deliberazione della Giunta Regionale 27 dicembre 2019, n. 1312 avente per oggetto “Integrazione dell’art. 15 dell’allegato A della deliberazione di Giunta Regionale 19 marzo 2...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa alla manifestazione ECOSANFRA dedicata al tema "Il sole come fonte di vita ed energia" . La manifestazione , alla sua seconda edizione, intende essere culturale, educativa e di approfondimento sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, ispirata alle riflessioni di San Francesco d’Assisi nel Cantico delle Creature, il primo manifesto ecologista che sia mai stato scritto.

Nell’edizione 2025, ECOSanfra approfondirà il tema “Fratello Sole” e l’energia solare come unica e insostituibile fonte di vita per il pianeta e l’Umanità.

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri Perugia, la Fondazione Ordine Ingegneri  organizzano questo seminario che ha l'obiettivo di presentare le soluzioni impinatistiche, gli incentivi e le novità per una casa più autonoma e confortevole.
 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa sugli interventi di efficientamento energetico degli edifici, con particolare focus sull'involucro esterno dell'edificio stesso.

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Cristalli Antonello
Ritratto di Reali Gianluca
Ritratto di Di Dio Angelo Raffaele
Ritratto di Ascione Giancarlo
Ritratto di Bianconi Fortunato
Ritratto di Palazzoli Massimo
Ritratto di Serafini Lorenzo
Ritratto di Marconi Marianna
Ritratto di Ierimonti Laura
Ritratto di Pacchierotti Andrea
Ritratto di Nardi Filippo
Ritratto di Tomassetti Luca
Ritratto di Ronca Diego
Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di De Santis Matteo
Ritratto di Corallo Francesco
Ritratto di Bodo Camilla
Ritratto di Pauselli Elena
Ritratto di Ferretti Andrea
Ritratto di Briganti Botta Michela
Ritratto di Lombardo Ludovica
Ritratto di Giuliacci Dimitri
Ritratto di Valentini Lucia
Ritratto di Bori Simone
Ritratto di Pellegrini Simone
Ritratto di Calderini Stefano
Ritratto di Sambuco Sara
Ritratto di Salari Sandro

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12