Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 40 di 257
  • >
Avviso pubblico per titoli e colloquio per la formazione di una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato nel profilo professionale del ruolo t...
Controllo generale degli atti di aggiornamento Docfa registrati a seguito di trattazione automatica. Rilevanza delle difformità e delle incoerenze riscontrate e relative conse...
Corso di formazione permanente e continua in “Efficienza energetica e sostenibilità della Pubblica amministrazione: opportunità, strumenti e metodi di valutazione” per l’a.a....
Ciclo di conferenze dedicato al tema “Territorio, arte e architettura” organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
Stati Generali Ingegneria dell'Informazione 2024 - Uso etico e consapevole delle tecnologie digitali per migliorare la vita delle persone e delle società – Roma, 27.03.2024
Proroga termine primo popolamento portale albo CTU periti ed elenco nazionale - nuovo termine perentorio fino al 2 giugno 2024

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Cianfrini Marco
Ritratto di Basili Silvia
Ritratto di Innocenzi Fabrizio
Ritratto di Raneri Simone
Ritratto di Bernabei Riccardo
Ritratto di Sticchi Ornella Maria
Ritratto di Nicolini Andrea
Ritratto di Tosti Marco
Ritratto di Zappia Michele
Ritratto di Stentella Linda
Ritratto di Drei Nicola
Ritratto di Girolmetti Giacomo
Ritratto di Bachini Lucia
Ritratto di Castori Giulio
Ritratto di Napoletano Riccardo
Ritratto di Bartocci Gabriele
Ritratto di Kelps Mellacci Danillo
Ritratto di Mencacci Marco
Ritratto di Kita Alban
Ritratto di Tognaccioli Enrico
Ritratto di Amendola Riccardo
Ritratto di Petricci Annalisa
Ritratto di Palladino Domenico
Ritratto di Nicoletti Alberto
Ritratto di Rossi Marco
Ritratto di Costanzi Alessio
Ritratto di Sorella Vincenzo
Ritratto di Camilloni Marco

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12