Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 68 di 257
  • >
Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro - Convegno sul tema “La gestione della sicurezza nei cantieri complessi: il modello umbro applicato al cantiere della...
Corsi di formazione UNIPG - ADM DTV: Bando per Corso di formazione permanente e continua in “Economia e Accise: energia, alcol e gas naturale – un'analisi di settore per la qu...
Avviso di selezione per il conferimento dell'incarico di Responsabile del Settore Tecnico ai sensi dell'art. 110, comma 1, DEL D.LGS 267/2000.
A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI Si comunica che, a seguito della migrazione delle linee telefoniche e Internet di Ordine Ingegneri e Fondazione il giorno 19 aprile 2023  potreb...
Evento l’UMBRIA VERSO IL PEBA - L’esperienza del Comune di Padova  che i terrà venerdì 21 aprile p.v. alle ore 9:30 presso l'Officina della Lana - Sala Multimediale - Scuola B...
è indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, giovedì 27 aprile 2023 alle ore 9,30 e in seconda convocazione venerdì...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Lombardi Gabriele
Ritratto di Uccellini Tommaso
Ritratto di Mercorella Martina
Ritratto di Tancetti Giacomo
Ritratto di Pallucco Eleonora
Ritratto di Nicolini Andrea
Ritratto di Bianconi Fortunato
Ritratto di Antonelli Daniele
Ritratto di Bianchini Aldo
Ritratto di Basili Silvia
Ritratto di Fazio Amabile
Ritratto di Taverni Margherita
Ritratto di Nicoletti Alberto
Ritratto di Briganti Botta Michela
Ritratto di Sabbatini Stefano
Ritratto di Vincenzini Alessandra
Ritratto di Ricci Claudio
Ritratto di Aluigi Riccardo
Ritratto di Gattuso Stefano
Ritratto di Breccolotti Marco
Ritratto di Baglioni Mauro
Ritratto di Bizzarri Eleonora
Ritratto di Magnini Danilo
Ritratto di Flavoni Francesco
Ritratto di Spinazzola Fabio
Ritratto di Tebib Omar
Ritratto di Fuiano Paolo Alfredo
Ritratto di Proietti Quintilio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12