L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 197 di 256
  • >
La prossima riunione della Commissione Impianti si terrà presso la sede dell'Ordine GIOVEDI' 28 APRILE alle ore 18:30
Il 30 giugno 2016 scade il termine per l' aggiornamento dell'elenco dei professionisti della Regione Umbria istituito ai sensi della Legge Regionale n. 3 del 2010. 
Il Consiglio Nazionale, d'intesa con la Scuola Superiore di Formazione per l'Ingegneria, ha pubblicato il concorso SCINTILLE edizione 2016.  
Nota di commento alla sentenza n. 460/2016 della Corte d'Appello di Torino che conferma il divieto per le società di ingegneria di operare nel settore privato.   
La Stazione Zoologica “Anton Dohrn” ha indetto, con il supporto e il sostegno della Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa, un concorso di...
Con sentenza del TAR Umbria 297/2016 dell'01/04/2016 è stato messo un punto fermo sulle procedure di affidamento dei servizi di collaudo di opere pubbliche in ordine ai sogget...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Torricelli Luca
Ritratto di Camilloni Marco
Ritratto di Briganti Noemi
Ritratto di Moretti Elisa
Ritratto di Sensi Luca
Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di Pasqualoni Davide
Ritratto di Cacchiata Giulio
Ritratto di Ciotti Antonella
Ritratto di Montilli Andrea
Ritratto di Sforna Alice
Ritratto di Noto Raffaele
Ritratto di Aprile Federico
Ritratto di Ricciarelli Maddalena
Ritratto di Leone Filippo
Ritratto di Petricci Annalisa
Ritratto di Pepe Francesco Ascanio
Ritratto di Fuiano Paolo Alfredo
Ritratto di Bondi Luca
Ritratto di Rosadelli Mirco
Ritratto di Dell&#039;Aversano Luca
Ritratto di Nicoletti Alberto
Ritratto di Briganti Botta Michela
Ritratto di Amendola Riccardo
Ritratto di Drei Nicola
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Ranucci Emanuele
Ritratto di Baglioni Mauro

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12