Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Straordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, martedì 23 settembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18,00 presso il CESF -...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

  • <
  • 143 di 259
  • >
Nella sala Brugnolini di Palazzo Cesaroni dalle ore 17.00 si parlerà di come si sono traformate le idee, le scuole e le norme sul paesaggio negli ultimi decenni. Evento a cura...
Progetto “Progettista Edile per i mercati esteri” promosso dalla GIOVE Informatica srl – FORMA.Azione srl  nell'ambito del Bando del FSE 2014-2020 – Bando “SMART”.
Corso di aggiornamento per ingegneri organizzato da APICE srl che si terrà a Spoleto in data 1 Dicembre 2017
Il nostro Consiglio Nazionale, con la circolare n. 134, ha invitato tutti gli Ordini degli Ingegneri d’Italia ad aggiornare l’elenco speciale dei docenti universitari a tempo...
Il Centro Studi Sisto Mastrodicasa, nell’ambito delle proprie finalità statutarie volte a diffondere le conoscenze tecnico-scientifiche e metodologiche riguardanti il costruit...
Corsi di formazione e aggiornamento per Addetti Antincendio e Addetti al Primo Soccorso. Foligno, 9/10 novembre 2017 e 16/17 Novembre 2017 

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa alla manifestazione ECOSANFRA dedicata al tema "Il sole come fonte di vita ed energia" . La manifestazione , alla sua seconda edizione, intende essere culturale, educativa e di approfondimento sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, ispirata alle riflessioni di San Francesco d’Assisi nel Cantico delle Creature, il primo manifesto ecologista che sia mai stato scritto.

Nell’edizione 2025, ECOSanfra approfondirà il tema “Fratello Sole” e l’energia solare come unica e insostituibile fonte di vita per il pianeta e l’Umanità.

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri Perugia, la Fondazione Ordine Ingegneri  organizzano questo seminario che ha l'obiettivo di presentare le soluzioni impinatistiche, gli incentivi e le novità per una casa più autonoma e confortevole.
 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa sugli interventi di efficientamento energetico degli edifici, con particolare focus sull'involucro esterno dell'edificio stesso.

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Bachilli Roberto
Ritratto di Locchi Leonardo
Ritratto di Baldoni Fabio
Ritratto di Magnini Danilo
Ritratto di Cuppoloni Nicole
Ritratto di Antonini Fabio
Ritratto di Ferretti Luca
Ritratto di Camilloni Marco
Ritratto di Mariani Gabriele
Ritratto di Busti Benedetta
Ritratto di Crispignoli Elisa
Ritratto di Grimaldi Maria
Ritratto di Fabiani Marco
Ritratto di Morosi Danilo
Ritratto di Palazzoli Massimo
Ritratto di Antoniucci Lorenzo
Ritratto di Chiatti Luca
Ritratto di Guaitini Marco
Ritratto di Bettelli Tiziano
Ritratto di Peverini Federico
Ritratto di Romanciuc Stefano
Ritratto di Locchi Alessandro
Ritratto di Torricelli Luca
Ritratto di Palla Paolo
Ritratto di Bianchini Aldo
Ritratto di Paolucci Luca
Ritratto di Ciaccasassi Paolo
Ritratto di Atti Mauro

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12