Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 232 di 257
  • >
La Scuola dello Sport del Coni Umbria, nell'ambito del Progetto di Formazione che svolge su tutto il Territorio, ha programmato delle attività itineranti nei vari Comuni della...
Documento congiunto con Consiglio Nazionale Architetti su DM 143 del 2013.
Incontro presentazione delle Linee Guida di cui all’ art.112, c.6, della L.r.n.1/2015 promosso dalla Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio del Comune di Spe...
Parere in merito alla realizzazione di nuovi edifici per attività produttive in zona agricola allorchè i terreni interessati dall'indice di utilizzazione territoriale sono col...
Parere in merito al titolo abilitativo necessario per i lavori di ricomposizione ambientale di un sito degradato adibito a cava secondo le disposizioni di cui alla L.R. 1/2015...
Aggiornamento della piattaforma regionale SUAPE dei Comuni per la presentazione delle istanze telematiche relative alle attività edilizie ai sensi della Legge regionale 1/2015...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Fagioli Riccardo
Ritratto di Frondizi Stefania
Ritratto di Dastoli Mauro
Ritratto di Berti Piras Federico
Ritratto di Blasi Francesco
Ritratto di Arcangeli Francesco
Ritratto di Pauselli Giacomo
Ritratto di Castellini Leonardo
Ritratto di Cianchetti Daniele
Ritratto di Fabbretti Livia
Ritratto di Marconi Sergio
Ritratto di Damiani Alessio
Ritratto di Massi Benedetti Tommaso
Ritratto di Mattioli Michael
Ritratto di Costanzi Alessio
Ritratto di Matteucci Massimiliano
Ritratto di Abram Marco
Ritratto di Ricciarelli Maddalena
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Ferretti Andrea
Ritratto di Proietti Elena
Ritratto di Mantini Lorita
Ritratto di Catalucci Antonio
Ritratto di Bawaj Mateusz
Ritratto di Pompei Romina
Ritratto di Tomassini Elisa
Ritratto di Mignini Vittorio
Ritratto di Tosi Grazia

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12