La GIUNTA REGIONALE UMBRIA con deliberazione N. 738 della seduta del 16/07/2025, ha deliberato di approvare il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 236 di 257
  • >
Quarta edizione Campionato Nazionale di Vela degli Ordini degli Ingegneri.  Venezia 27, 28 e 29 settembre 2015.
Istanze di interpello trasmesse dal CNI ai sensi dell'art. 12 d.lgs. n. 81/2008 - quesiti in materia di salute e sicurezza del lavoro - criteri di qualificazione della figura...
Gli iscritti all'Ordine - con almeno 10 anni di iscrizione all'Albo - possono dare la propria disponibilità ad essere inseriti  in Commissioni giudicatrici di gara bandite da...
Notiziario sulla prevenzione incendi curato dal Gruppo di Lavoro Sicurezza del Consiglio Nazionale coordinato dal Consigliere Gaetano Fede.
Nell'àmbito dell'Agenda Urbana della Regione Umbria nella programmazione Europea 2014-2020,  INU e Regione Umbria organizzano un seminario sul tema  "Sistemi di trasporto inte...
Si comunica che il 23 luglio 2015, sala dei 400 del Palazzo del Popolo ad Orvieto, si terrà l'evento di presentazione del PSR per l'Umbria 2014-2020.  

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Piselli Francesco
Ritratto di Toccaceli Alessandro
Ritratto di Vincenti Vittorio
Ritratto di Kelps Mellacci Danillo
Ritratto di Faina Federica
Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di Castellini Luca
Ritratto di Raus Tommaso
Ritratto di Mancinelli Mirco
Ritratto di Prosciutti Francesco
Ritratto di Cannistraro Gino
Ritratto di Cesarini Carlo
Ritratto di Marconi Sergio
Ritratto di Frate Danilo
Ritratto di Bartocci Gabriele
Ritratto di Baldassarre Giuseppe
Ritratto di Kaczmarek David
Ritratto di Truffarelli Tiberio
Ritratto di Cacchiata Giulio
Ritratto di Vitali Luisa
Ritratto di Proietti Scopetta Alessio
Ritratto di Pignatta Gloria
Ritratto di Ciaramelletti Diego
Ritratto di Aluigi Riccardo
Ritratto di Antonini Fabio
Ritratto di Bianconi Fortunato
Ritratto di Brunetti Giuseppe Filippo
Ritratto di Vallone Giorgio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12