13a GIORNATA NAZIONALE DELL’ INGEGNERIA DELLA SICUREZZA
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri è lieto di annunciare la seconda tappa della Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza, che segue la prima tappa tenutasi a Salerno lo scorso 20 giugno.
Il secondo appuntamento – organizzato dal Gruppo di Lavoro Sicurezza, coordinato dalla Consigliera Tiziana Petrillo, e in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze – è fissato per il prossimo 29 ottobre, presso l’Auditorium Innovation Center di Fondazione CR Firenze, Lungarno Soderini, 21, e sarà dedicato alla sicurezza sul lavoro negli ambienti confinati e nelle grandi opere.
Il convegno offrirà una panoramica sulla normativa più recente, tra cui la UNI 11958:24 e l’accordo Stato-Regioni sulla formazione, presentando inoltre casi pratici di gestione della sicurezza in cantieri e realtà produttive toscane.
La Giornata rappresenta un’occasione importante di confronto tra ingegneri, esperti, istituzioni e aziende, mirata a promuovere e diffondere buone pratiche, aggiornamenti normativi e soluzioni innovative in ambito di sicurezza sul lavoro, tema da sempre centrale per la nostra categoria, toccando nello specifico le tematiche dei cantieri di grandi opere e spazi confinati.
Per ragioni organizzative vi invitiamo a confermare la partecipazione in presenza attraverso la compilazione del form presente alla pagina
https://forms.cloud.microsoft/e/BWSHR9Z2nB
Vi comunichiamo inoltre che sarà possibile partecipare da remoto all’evento registrandosi al seguente link https://www.formazionecni.it/eventi/25c37334