CODICE CONTRATTI PUBBLICI - Orientamenti giurisprudenziali e prassi applicative
Convegno sul tema "Il D.Lgs. n. 36/2023 alla luce degli orientamenti giurisprudenziali della Giustizia Amministrativa: profili pratici e indirizzi interpretativi" che si terrà nei giorni 17 e 18 Novembre p.v. presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, Villa Umbra, Località Pila 06132 Perugia, PG.
L’evento, articolato su due giornate e organizzato dal Servizio PNRR della Regione Umbria nell’ambito del “Progetto 1000 Esperti”, in collaborazione con l’ANCI Umbria si propone di fornire un quadro esaustivo degli orientamenti giurisprudenziali e delle prassi applicative a due anni dall’introduzione del nuovo Codice dei contratti, con specifico riguardo agli istituti di maggior interesse, quali i principi generali, la predisposizione degli atti di gara, il soccorso istruttorio, le clausole di revisione prezzi, la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti, il BIM, le varianti e i nuovi bandi-tipo ANAC per appalti di servizi e forniture.
Interverranno magistrati amministrativi, professori universitari, dirigenti regionali, esperti appalti PNRR, avvocati amministrativisti, componenti di commissioni ministeriali e altri esperti di livello nazionale.
Al termine della prima sessione è prevista una tavola rotonda con la partecipazione delle associazioni di categoria, degli enti locali e delle professioni tecniche e legali, come luogo di incontro e di confronto in ordine alle criticità emerse in sede di applicazione delle disposizioni del nuovo Codice.
Le modalità di iscrizione saranno gestite direttamente da Villa Umbra, è previsto il collegamento webinar.
In allegato locandina contenente il programma completo delle due giornate.