ELEZIONI DELEGATO PROVINCIALE INARCASSA – 3-7 Marzo 2025

Si comunica che nella settimana da lunedì 3 Marzo a venerdì 7 Marzo 2025 (solo in orario 9:00-19:00) sono fissate le votazioni telematiche per l'elezione dei componenti del Comitato Nazionale dei Delegati, l’organo politico di InarCassa. Occorre quindi eleggere il Delegato provinciale di riferimento per l'Ordine degli Ingegneri di Perugia.
Come l’ultima volta (anno 2020) la consultazione elettorale si svolgerà mediante voto elettronico (*): sono state abolite le raccomandate cartacee e i seggi notarili provinciali, con un rilevante contenimento dei costi ed una auspicabile maggiore partecipazione alle votazioni. Nel caso degli Ingegneri residenti nella Provincia di Perugia, il quorum fissato per l'elezione del Delegato risulta piuttosto alto: occorrono infatti circa 250 voti, corrispondenti al 20% degli Iscritti InarCassa alla data del 14 novembre 2024, giorno di indizione delle elezioni, ed ancora iscritti durante lo svolgimento della consultazione.
Delegato provinciale è il rappresentante politico in InarCassa. In altre parole è colui che analizza l’andamento previdenziale e promuove le necessità dei Colleghi Ingegneri Liberi Professionisti a livello pensionistico ed assistenziale. Insieme alle nostre Segretarie del Nodo Periferico InarCassa, risulta essere il collegamento con la sede InarCassa di Roma per i dubbi relativi alla propria posizione previdenziale.
Il non votare comporterebbe il possibile rischio di non raggiungimento del quorum, con la perdita di qualsiasi rappresentanza degli Ingegneri di Perugia a livello nazionale, oltre alla mancata possibilità di un riferimento provinciale per i chiarimenti che si rendessero necessari. Ecco perché, a prescindere della propria propensione alle votazioni, in questo caso il tuo personale impegno in tal senso risulta necessario e fondamentale.
(*) NB!: Si forniscono di seguito alcune indicazioni tecniche per effettuare rapidamente la votazione nel periodo indicato:
Si potrà votare in pochi minuti accedendo alla cabina elettorale mediante le proprie credenziali, oppure anche mediante SPID o CIE, nella propria area riservata su Inarcassa On Line (IOL). Occorre ricordare che per accedere a questo e agli altri servizi web sono necessari i propri dati aggiornati. In particolare occorre controllare la correttezza della propria PEC, email e numero di cellulare (non è sufficiente il telefono fisso). Occorre inoltre una connessione internet non solo per il PC o tablet, ma anche una copertura per il cellulare, in quanto deve essere ricevuto un codice OTP di votazione tramite SMS (si tratta di una semplice operazione, analoga ad un bonifico bancario tramite home-banking).
Per ragioni di sicurezza i browser compatibili con il sistema di voto sono: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge (versioni successive a febbraio 2020), tutti i browser compatibili con lo standard di sicurezza TLS 1.2 o superiore. Nel caso di smarrimento di PIN o PASSWORD, si può rigenerarli dalla pagina di log-in nella quale si troveranno anche i requisiti tecnici.
Sulla home-page di InarCassa (www.inarcassa.it) si può accedere alla sezione Elezioni 2025-2030, scaricare un semplice Manuale per effettuare la votazione (piattaforma Skyvote) ed un video esplicativo.
https://www.inarcassa.it/elezioni-2025-2030