ORIZZONTI DIGITALI 2025
Edizione 2025 di Orizzonti Digitali, evento di respiro nazionale riproposto per il terzo anno consecutivo da Confindustria Umbria, Umbria Digital Innovation Hub, ANCE Umbria, Umbria Business School e ITS Umbria Academy, in collaborazione con Il Cortile di Francesco, Nemetria, Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago e RPT Umbria.
L’iniziativa, unica nel suo genere nel panorama nazionale, si terrà dal 10 al 19 settembre in tre luoghi simbolo dell’Umbria: la Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto (Perugia) (10 e 11 settembre), l’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia (17 settembre) e il Sacro Convento di Assisi (19 settembre).
Obiettivo: riflettere sui cambiamenti profondi generati dall’Intelligenza Artificiale, non solo nel mondo produttivo ma anche nella vita di relazione, nell’arte e nel sociale.
Appuntamenti del 10 settembre – Villa del Colle del Cardinale
• Cybersecurity: la prassi di riferimento UNI/PdR 174:2025
• Burocrazia più snella con l’AI: mito o realtà?
• AI e Lean Management: una nuova frontiera per le operations
• Cyberbarbecue. Cyber e AI: due facce della stessa griglia
• Ispirazione, algoritmo e immortalità digitale
• AI, medicina personalizzata e sanità
• AI e Industria 5.0
• L’ecosistema digitale
Appuntamenti dell’11 settembre – Villa del Colle del Cardinale
• Tecnologia e sport: quali prospettive con l’AI
• L’Intelligenza artificiale al servizio dei legali
• AI per costruzioni e professioni tecniche
• Competenze umane nell’era dell’Intelligenza artificiale
• Dalla terra ai dati: la nuova agricoltura con l’AI
• Infrastrutture intelligenti
• Quali benefici può trarre il Cfo dall’AI
• Gli incentivi per l’AI e per il digitale: il progetto Udd-Umbria digital data
• AI come alleato del Ceo
• Presente e futuro dell’AI
Il 17 settembre, all’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia, si terrà l’incontro “Intelligenza Artificiale per l’economia reale”, che metterà a confronto esperienze aziendali e modelli organizzativi in trasformazione.
Il ciclo si concluderà il 19 settembre ad Assisi, con un appuntamento nel suggestivo scenario del Sacro Convento, dal titolo “AI a servizio di un’etica professionale, umana e sostenibile”, che aprirà uno spazio di riflessione sui temi della responsabilità, della trasparenza e dell’uso consapevole delle tecnologie emergenti.
Gli incontri sono aperti a tutti e la partecipazione è gratuita. Gli aggiornamenti sul programma, sugli ospiti e sulle modalità di iscrizione sono disponibili sul sito confindustria.umbria.it
In allegato il programma completo di “Orizzonti Digitali” e le immagini dei due panel curati da ANCE Umbria e la RPTU.