CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Il 1° Gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – Testo Unico 2025 che ribadiscono quanto già espresso in precedenza, ossia che per esercitare la professione di Ingegnere, ogni iscritto all’Albo deve risultare in possesso di un minimo di 30 CFP, conseguibili in ogni area formativa indipendentemente dal proprio settore di iscrizione. I 5 CFP relativi a “etica e deontologia professionale”, che devono essere conseguiti dagli iscritti obbligatoriamente entro il 31 dicembre dell’anno successivo a quello di iscrizione, attraverso la frequenza di un’attività formativa dedicata. I CFP relativi a “etica e deontologia professionale” sono parte integrante dei crediti riconosciuti al momento della prima iscrizione all’Albo e non vengono pertanto sommati ai CFP conseguiti dall’iscritto. I CFP posseduti possono essere verificati nel sito www.mying.it. Si ricorda che l'acquisizione dei CFP coincide con la data di fine evento per gli eventi senza verifica dell’apprendimento e con la data dell’esame finale per gli eventi disciplinati dal superamento di una verifica d'appredimento. Si invitano tutti gli iscritti a verificare la corretta attribuzione della partecipazione a Corsi/Seminari/Convegni/Visite Tecniche entro e non oltre 6 mesi dalla data dell'evento.
Superati 6 mesi dalla data di fine evento non è più possibile caricare/aggiungere/eliminare partecipanti.