Messaggio di avvertimento

L'inoltro della domanda di partecipazione è in questo momento non attiva.

Corso/Evento

RINFORZO STRUTTURALE E MESSA IN SICUREZZA CAPANNONI PREFABBRICATI IN C.A., SCAFFALATURE E SERBATOI

L'Ordine degli Ingegneri Perugia, la Fondazione Ordine Ingegneri  organizzano questo seminario in modalità FAD sincrona, che ha l'obiettivo di sensibilizzare gli strutturisti sul fatto che l'edilizia industriale presenta lacune antisismiche di particolare gravità. La fretta con cui si sono costruiti capannoni negli anni '70 e '80 non ha permesso il soffermarsi sulla problematica relativa alla sicurezza, sia della struttura portante che delle strutture secondarie (scaffalature, controsoffitti, ecc.).

Durante il Seminario si analizzeranno tali aspetti sia dal punto di vista tecnico-normativo, sia dal punto di vista delle soluzioni proposte dalle aziende presenti sul mercato per ovviare a tali lacune.I CFP previsti saranno riconosciuti esclusivamente agli iscritti dell'Ordine di Perugia.

PROGRAMMA DIDATTICO

ore 14:30 Saluti e introduzione
Ing. Roberto Bampo- funzionario tecnico commerciale Stabilflex
 
ore 14.45 - 18.00
Sicurezza sismica dei luoghi di lavoro. D.Lgs. 81/2008.
Messa in sicurezza capannoni esistenti, connessioni dissipative o rigide?
Scaffalature e serbatoi . Sistemi in FRP.
Relatore: Ing. Lucio Fattori – SMART SRL
 
Connessioni dissipative travi-pilastri- tegolitamponamenti.
Sistema brevettato STABILFLEX.
Rinforzi con tessuti in FRP e barre in GFRP.
Relatore: Ing. Vincenzo Bernardi - Ufficio Tecnico Biemme srl
 
Presentazione software: Mastersap 4U BIEMME EDITION
Modellazione ed analisi lineari per capannoni. Esempi.
Relatore: Ing. Sara Pellizzari - AMV srl - Software Company.
 
Dibattito finale e conclusioni
Ing. Roberto Bampo- funzionario tecnico commerciale Stabilflex
 

 INFORMAZIONI 

Luogo di svolgimento: sede Ordine Ingegneri, modalità FAD piattaforma GO TO MEETING 
Data svolgimento: da Mer, 05/11/2025 - 14:30 a Mer, 05/11/2025 - 18:00
CFP riconosciuti: 3
Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati.  I CFP previsti verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati. La registrazione delle presenze dei discenti (sia controllo accessi, sia della presenza fisica in fase di pausa e al termine della presentazione, tramite accensione della videocamera) avverrà in modalità sincrona attraverso la suddetta piattaforma web professionale utilizzata. Si specifica che i CFP previsti saranno riconosciuti esclusivamente agli iscritti dell'Ordine di Perugia.

Numero massimo dei partecipanti: 200

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 16/10/2025 ore 10:00 a 04/11/2025 ore 10:00
Modalità iscrizione: solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

    Il pagamento (euro 9,00 esente IVA) dovrà essere effettuato con le seguenti modalità:

    • al momento dell'iscrizione mediante carta di credito
    • prima del'iscrizione mediante bonifico bancario da effettuare sul seguente conto corrente: 
      • IBAN: IT07W0200803033000102115915 c/o UNICREDIT BANCA
      • ​Intestatario: Fondazione Ordine Ingegneri Perugia
      • Causale: Nome + Cognome + Evento: 11341.

    in fase di iscrizione verrà richiesto il CRO o il TRN del bonifico effettuato.

    La fattura verrà inviata via e-mail al termine dell''iscrizione. Il documento costituisce la conferma dell'attivazione del Corso e, in caso di mancata attivazione, l'importo versato verrà rimborsato con le modalità indicate per i corsi formativi.

     

     

     

    Data e ora evento: 

    05/11/2025 - da 14:30 a 18:00

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Seminario

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Chiuso
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12