Date evento:
Categorie:
Presentazione del libro 'Mediae Terrae - Dopo il terremoto la rinascita dell'Italia centrale oltre la fragilità del territorio', scritto dal Commissario Straordinario Sen. Guido Castelli. Si terrà Domenica 23 Febbraio p.v. alle ore 15.00 presso la sala DIGIPASS (Ex centro di valorizzazione) in Via Solferino
Date evento:
Categorie:
Progetto BIRGIT - Conferenza Finale Competenze e Opportunità nell’integrazione BIM-GIS
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
DEONTOLOGIA ED ETICA PROFESSIONALE -Edizione anno 2024
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano il Seminario sulla deontologia e l'etica professionale dell'ingegnere che, come previsto dal Regolamento del CNI, è obbligatorio per i neo iscritti. I crediti conferiti al momento della prima iscrizione ad un Albo comprendono, infatti, 5 CFP sull'etica e deontologia professionale da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione. Il programma del Seminario, nella parte conclusiva, prevede la partecipazione ad un momento importante della vita dell’Ordine Professionale, ossia l’Assemblea degli iscritti che ha l’obiettivo di relazione su quanto avvenuto nell’anno solare in corso, presentare e discutere i programmi dedicati agli iscritti e illustrare il Bilancio consuntivo dell’anno precedente
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Visita tecnica
Stato:
VISITA TECNICA TEATRO DEL MAGGIO FIORENTINO E MOSTRA VILLA BARDINI

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura, organizzano una visita tecnica a Firenze. La giornata prevede al mattino una visita guidata al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, progettato dallo studio di architettura ABDR Architetti Associati di Paolo Desideri, ed inaugurato nel 2014, che si compone di una sala grande da 1890 posti, un auditorium da 1200 posti ed una cavea da 2000 posti, ed al pomeriggio una visita guidata alla Mostra "OltreCittà. Utopie e realtà. Da Le Corbusier a Gerhard Richter” con 126 opere di pittura, scultura, architettura, fotografia e varia documentazione di artisti che si svolge a Villa Bardini, adagiata sulla collina d'oltrarno, con incantevole vista sulla città di Firenze".
Pagine
