Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI AI SENSI DELL'ART. 98 DEL D.LGS. 81/08 E S.M.I.

L'Ordine degli Ingegneri, di concerto con la Fondazione, organizza un Corso di Aggiornamento di 40 ore per coordinatori per la progettazione ed esecuzione dei lavori,
ai sensi dell'art. 98 del d.lgs. 81/08 e s.m.i.., finalizzato ad ottemperare all'obbligo di aggiornamento a cadenza quinquennale per esercitare l’attività di coordinatore.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 25 iscritti.
Il corso prevede un numero massimo di 35 partecipanti e sarà erogato in modalità videoconferenza sincrona. E' possibile iscriversi sia al corso completo di 40 ore sia ai singoli moduli di 8 ore. Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Ogni modulo ha il costo di 80 euro IVA esente. Per gli iscritti all'Ordine Ingegneri Perugia, che si iscriveranno al corso completo di 40 ore, è previsto un costo totale agevolato di 320 euro IVA esente.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI -IL CONTROLLO DEI FUMI E CALORE IN CASO DI INCENDIO CON FOCUS SU BARRIERE AL FUMO E SVOF

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 12 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti i fondamenti teorici dei sistemi di ventilazione orizzontale forzata del fumo e del calore e delle barriere al fumo, con esmpi di installazione di barriere al funo e SVOF.
Il Corso prevede lezioni in aula e in FAD sincrona e una giornata di apprendimento in azienda, che si terrà presso lo stabilimento .....
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
CORSO DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE

L' Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione e la Commissione Meccanica, organizza questo Corso che ha l'obiettivo di fornire una approfondita analisi delle principali novità tecniche, documentali e procedurali relative all’evoluzione della tecnologia e delle macchine.
Il Corso riconosce 8 CFP per gli iscritti all'Ordine Ingegneri ed è valido per 8 ore di aggiornamento per RSPP (ai sensi dell’articolo 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ) e formatori per la Sicurezza.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI - METODOLOGIE DI VALUTAZIONE E MISURAZIONE DEL RISCHIO

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore che ha l'obiettivo di fornire specifiche conoscenze professionali finalizzate a supportare il Datore di Lavoro nell’effettuare una corretta valutazione del rischio MMC, trattando le norme tecniche applicabili. L’articolo 168 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che il Datore di Lavoro deve valutare, se possibile anche in fase di progettazione, le condizioni di sicurezza e di salute connesse al lavoro, tenendo conto dell’ALLEGATO XXXIII, allo scopo di ridurre il rischio che comporta la movimentazione manuale dei carichi. Il corso si rivolge ai Responsabili e Addetti del Servizio Prevenzione e Protezione e ai consulenti della sicurezza che collaborano con il Datore di Lavoro nella valutazione dei rischi.
Il Corso è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP. ), ai sensi dell’articolo 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08, sul Rischio Movimentazione Manuale dei Carichi. Inoltre, al partecipante che abbia frequentato il 100% delle ore di formazione e superato la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP, oltre che come aggiornamento Coordinatori (CSP/CSE) e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Pagine
