Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
LA PROGRAMMAZIONE IN PYTHON

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso sul linguaggio di programmazione denominato Python, strumento semplice e versatile che grazie alla sua sintassi semplice e logica è accessibile anche ai principianti nel mondo della programmazione. Il corso è costiutio da due moduli di 8 ore ciascuno. Ogni modulo ha un costo di € 70,00, mentre il costo complessivo destinato ai soli iscritti all'Ordine e agli studenti è di €100,00. I partecipanti, all'atto dell'iscrizione, dovranno indicare nelle note se parteciperanno al corso completo oppure il modulo scelto (n.1 o n. 2)
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
IMPIANTI RADIANTI A FOGLIA

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di fornire al progettista gli strumenti necessari per una approfondita conoscenza delle soluzioni tecniche disponibili per il riscaldamento e raffrescamento con focus sugli impianti radianti a foglia. L’intervento è volto ad analizzare le peculiarità degli impianti ad alta efficienza, toccando tutti gli aspetti tecnici che permettono di prevedere, progettare e realizzare un impianto di questo tipo. Evento offerto dallo Sponsor - gratuito per i partecipanti
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
MURATURA IN LATERIZIO E SOLUZIONI INNOVATIVE- Nuova Edizione

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di fornire al progettista gli strumenti necessari per una approfondita conoscenza delle normative, dei materiali e degli approcci basilari per la progettazione di un edificio in laterizio con particolare riferimento al sistema della muratura armata/confinata.
Descrizione del Safety Lab Centro Italia: lavoro di analisi e studio di 120 strutture di diverse tipologie costruttive (muratura portante, strutture in c.a., muratura armata) per valutarne il comportamento a seguito del sisma del Centro Italia. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
ECOFORUM UMBRIA: L'ECONOMIA CIRCOLARE DEI RIFIUTI

L'Ordine Ingegneri in collaborazione con Legambiente partecipa alla manifestazione denominata EcoForum, la conferenza sull’economia circolare. L'edizione umbra, derivata dall’omonimo rapporto nazionale di Legambiente, mira, come sempre, a porre in evidenza le criticità e le virtuosità della gestione dei rifiuti urbani. Si tratta di un momento di analisi rivolto ad amministratori pubblici, dirigenti, tecnici e addetti ai lavori, imprenditori, cittadini e associazioni. Lo scopo è quello di analizzare, valorizzare e premiare l’impegno delle amministrazioni comunali che eccellono nella raccolta differenziata e sollecitare al contempo Comuni e Regione, e in generale i cittadini umbri, a condividere l’obiettivo di una gestione sostenibile dei rifiuti. Riconosciuti 3 CFP agli Ingegneri partecipanti.
Pagine
