Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
INARCASSA PER SCELTA O PER NECESSITA'

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario di presentazione di Inarcassa, la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti.
Inarcassa assicura la tutela previdenziale degli ingegneri ed architetti che svolgono la libera professione e non godono di altra copertura assicurativa; trattandosi di previdenza di primo pilastro l'iscrizione a Inarcassa non è né facoltativa, né volontaria, bensì costituisce un obbligo che insorge al verificarsi di condizioni oggettive, date dal possesso di requisiti specifici.
Inarcassa eroga pensioni (vecchiaia, anzianità, inabilità, invalidità, ai superstiti, di reversibilità e indirette) e garantisce agli iscritti prestazioni assistenziali che in taluni casi sono fruibili dal momento stesso dell’iscrizione ed in altri richiedono un’anzianità minima di appena due o tre anni (indennità di maternità/paternità e di invalidità temporanea, indennità per i figli disabili, coperture sanitarie, sussidi, mutui e prestiti d’onore ai giovani). Fornisce inoltre altri servizi e convenzioni, mirati a sostenere l’esercizio della professione, appositamente studiata per le categorie professionali di ingegnere e architetto.
Il Seminario riconosce 4 CFP . Si prega di indicare nelle note la data e il numero d'iscrizione all'Ordine Ingegneri.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
DALLA PERCEZIONE DEL RISCHIO ALL'APPRENDIMENTO DEI COMPORTAMENTI IN SICUREZZA

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 4 ore che, analizzando la percezione del rischio al fine della prevenzione degli infortuni, ha l'obiettivo di trasmettere l'importanza di unire alla concezione tecnico-probabilistica l'importanza della valutazione soggettiva del rischio. Il Corso è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi per Coordinatori (CSP/CSE) e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Verrà inoltre dimostrata l'applicazione delle teorie nel settore dell'edilizia con l'illustrazione del progetto "Cantiere Complesso".
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
COMUNICAZIONE EFFICACE: L'ANALISI TRANSAZIONALE

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 4 ore che ha l'obiettivo di far conoscere l'uso dell'analisi transazionale nella formazione e nella promozione alla salute e alla sicurezza. Il Corso è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi per Coordinatori (CSP/CSE) e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
LA COMUNICAZIONE EFFICACE: L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE NELLE RELAZIONI

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 4 ore che ha l'obiettivo di far conoscere e far applicare strategie specifiche per migliorare le capacità di comunicazione attraverso il linguaggio verbale e non verbale; migliorare la gestione delle riunioni attraverso una comunicazione efficace, Il Corso è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi per Coordinatori (CSP/CSE) e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Pagine
