Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
CORSO DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE

L' Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione e la Commissione Meccanica, organizza questo Corso che ha l'obiettivo di fornire una approfondita analisi delle principali novità tecniche, documentali e procedurali relative all’evoluzione della tecnologia e delle macchine.
Il Corso riconosce 8 CFP per gli iscritti all'Ordine Ingegneri ed è valido per 8 ore di aggiornamento per RSPP (ai sensi dell’articolo 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ) e formatori per la Sicurezza.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL 2023 Orvieto Todi

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa alla " International Summer School " a Todi e a Orvieto dal 21 al 27 luglio p.v. in collaborazione con ALTA SCUOLA, Ente di Diritto Privato controllato dalla Regione Umbria e dal Comune di Orvieto e di Todi,
L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa all'evento scientifico CompDSSI 2024, che si terrà ad Assisi nel mese di settembre (11-13 settembre 2024) riconoscendo i CFP ai Convegni in programma. La scuola sarà preceduta da un International Advanced School on Soil-Structure Interaction in OpenSees: strategies, applications and perspectives (2024 SSI-OS, Assisi, 9-11 settembre 2024), che mira ad approfondire e divulgare tecniche di modellazione in OpenSees per simulare la risposta dinamica di sistemi terreno-struttura attraverso metodi di nuova generazione, applicabili alla scala della singola opera così come su scala territoriale, e mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA PROTEZIONE SISMICA E IL MONITORAGGIO DI STRUTTURE IN MURATURA

Il seminario ha l’obiettivo di illustrare alcune casistiche di crolli e dissesti in recenti terremoti riguardanti edifici in muratura con pareti soggette al fenomeno del ribaltamento fuori piano (rocking).Verranno presentate soluzioni di rinforzo sismico di edifici in muratura del tipo tirante dissipativo (in accordo con la normativa europea UNI EN 15129) per il controllo dei moti fuori piano ed il monitoraggio strutturale.