Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
TECNOLOGIE INNOVATIVE DI ISOLAMENTO SISMICO: UN CAMBIO DI MENTALITA' PER LA SICUREZZA NON PIU' RINVIABILE

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione organizzano questo seminario che rappresenta un Memorial Day, a due anni dal sisma del 30 ottobre 2016, e ha l'obiettivo di presentare i principali dispositivi di protezione sismica. L'evento è offerto dallo SPONSOR e pertanto sarà gratuito per tutti i partecipanti.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
I SISTEMI ANTICADUTA: NORMATIVA E PROGETTAZIONE

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione organizzano questo seminario, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti e il Collegio dei Geometri, che ha l’obiettivo di presentare la normativa, la progettazione e le figure coinvolte in tema di sistemi anticaduta. Il seminario riconosce 4 ore di Aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione ex art. 98 d.lgs. 81/08 e 4 ore per RSPP ex art. 32 d.lgs. 81/08.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
STABILIZZAZIONE E RIPROFILATURA DEI VERSANTI INSTABILI, CONSOLIDAMENTO DEI CORSI D'ACQUA CON STRUTTURE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di presentare soluzioni moderne e funzionali utilizzabili come sistemi di consolidamento del terreno. La metodologia illustrata è in grado di consolidare efficacemente il terreno smosso e i versanti , stabilizzando lo strato instabile. Minimizza le lavorazioni in cantiere, è estremamente drenante e presenta un basso impatto visivo e ambientale. L'evento è offerto dallo SPONSOR e pertanto sarà gratuito per tutti i partecipanti.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
LA DIAGNOSI DELLE STRUTTURE LIGNEE

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di approfondire i metodi di indagine e analisi, visiva e strumentale, delle strutture lignee in opera, con particolare riferimento alle norme:
- UNI 11119:2004 “Beni culturali. Manufatti lignei. Strutture portanti degli edifici – Ispezione in situ per la diagnosi degli elementi in opera”.
- UNI 11138:2004 “Beni culturali. Manufatti lignei. Strutture portanti degli edifici – Criteri per la valutazione preventiva, la progettazione e l’esecuzione di interventi".
Pagine
