Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
L’ACUSTICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI. Normativa, progettazione e casi di studio per la qualità del comfort acustico delle aule scolastiche

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione, in collaborazione con la Commissione Acustica e Meccanica, organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di di affrontare il tema della qualità acustica all’interno dei luoghi dedicati all’insegnamento, con riferimento alla normativa vigente e alle recenti linee guida dell’Associazione Italiana di Acustica sulla progettazione acustica degli ambienti scolastici.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
CLASSIFICAZIONE SISMICA E COMPOSITI FIBRORINFORZATI PER IL RINFORZO STRUTTURALE

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di fornire una panoramica sulle modalità d’intervento per il miglioramento e adeguamento sismico di edifici. L'evento è offerto dallo SPONSOR e pertanto sarà gratuito per tutti i partecipanti; coloro che hanno sostenuto il pagamento verranno rimborsati, mentre tutti gli altri potranno registrarsi direttamente il giorno dell'evento senza sostenere alcun costo.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
PROGETTARE EDIFICI IN LEGNO

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di fornire un inquadramento generale delle tematiche relative alla progettazione di strutture in legno, con particolare attenzione all’analisi dei dettagli costruttivi dell’involucro opaco e trasparente, di attacco della struttura in legno alla fondazione e della fase di cantierizzazione.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
LE NUOVE NORME TECNICHE 2018. EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione, in collaborazione con il Centro Studi Sisto Mastrodicasa, organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di fornire una panoramica sulle nuove Norme Tecniche per le costruzioni 2018 e le differenze rispetto alle precedenti norme per gli edifici esistenti in muratura.
Pagine
