Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
COMUNITA' ENERGETICHE: OPPORTUNITA' REALE O PURA PROPAGANDA

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che, Il seminario ha come contenuti la presentazione di tutta la legislatura tecnica vigente per la costituzione di CER e Autoconsumo collettivo; le linee guida del GSE e ARERA per la progettazione secondo il Decreto 199/2022 nonché la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica avviata il 28 novembre 2022 fino al 12 dicembre 2022 in attesa dell’uscita dei decreti attuativi ministeriali e di ARERA. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
BANDO REGIONE UMBRIA SOLAR ATTACK: LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

L'Ordine Ingegneri realizza in collaborazione con Confindustria Umbria questo Convegno che illustra gli aspetti tecnici legati all'attuazione della manovra della Regione Umbria di contributo per gli interventi di sostegno agli investimenti per l'utilizzo di impianti fotovoltaici- Bando Solar Attack. Gli interessati dotranno iscriversi attraverso il link indicato in locandina
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
RICOSTRUIRE IN SICUREZZA IL PATRIMONIO STORICO CULTURALE

L'Ordine Ingegneri realizza in collaborazione con la Rete delle Professioni Tecniche questo Convegno che offre una riflessione sulla ricostruzione in sicurezza dei beni storico culturali. Gli interessati potranno iscriversi direttamente il giorno del Convegno.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
IL CALCOLO DELLE PIOGGE DI PROGETTO IN UMBRIA in un contesto climatico che evolve

L'Ordine Ingegneri realizza in collaborazione con la Commissione Idraulica dell’Ordine Ingegneri Perugia, questo incontro che vuole presentare un inedito risultato tecnico-scientifico ottenuto da un gruppo di lavoro guidato dagli idrologi del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, riguardante i fattori di riduzione areale delle piogge registrate in Umbria. Con l'occasione, si ripercorre anche l'attività che lo stesso gruppo di lavoro ha recentemente svolto con l'obiettivo di determinare una pioggia di progetto. Gli interessati potranno iscriversi direttamente il giorno del Convegno.
Pagine
