DEONTOLOGIA ED ETICA PROFESSIONALE -Edizione anno 2025
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano il Seminario sulla deontologia e l'etica professionale dell'ingegnere che, come previsto dal Regolamento del CNI, è obbligatorio per i neo iscritti. I crediti conferiti al momento della prima iscrizione ad un Albo comprendono, infatti, 5 CFP sull'etica e deontologia professionale da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione. Il programma del Seminario illustra nello specifico il Codice Deontologico della professione, la storia e organizzazione degli Ordini Professionali, la privacy, le parcelle, gli obblighi previdenziali relativi alla professione, la formazione professionale dell'ingegnere e gli obblighi assicurativi.
PROGRAMMA
Ore 14:00 Saluti introduttivi
Dott. Ing. Gianluca Fagotti - Presidente Ordine Ingegneri Perugia
Dott. Ing. Elvio Fagiolari - Presidente del Consiglio di Disciplina dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia
Dott. Ing. Chiara Giuliani – Coordinatrice commissione giovani Ingegneri
Ore 14:30 - Ing. Gianluca Spoletini
Contenuti e interpretazione delle norme del Codice Deontologico. Attività e funzionamento dei Consigli di disciplina
Ore 15:30 - Ing. Paolo Anderlini
Storia e organizzazione degli Ordini territoriali degli Ingegneri e del CNI
Ore 16:00 - Ing. Michele Mercanti
Studi professionali: quando proteggere i dati non è solo una questione di Privacy
Ore 17:00 - Ing. Luca Grassi
Il contratto tra privati e il calcolo della parcella
Ore 17:30 - Ing. Cesare Corneli
Portata applicativa degli obblighi relativi alla professione: PREVIDENZA
Ore 18:00 – Dott. Sergio Zocchetti SZ Brokers sas
Portata applicativa degli obblighi relativi alla professione: ASSICURAZIONE
Ore 18:30 - Ing. Simone Pompei
Portata applicativa degli obblighi relativi alla professione: FORMAZIONE
Ore 19:00 – Domande e considerazioni finali
INFORMAZIONI
Luogo di svolgimento: Facoltà di Ingegneria, Via Duranti, 93 - Perugia AULA C
Data svolgimento: 30 maggio 2025
Costo per la partecipazione: Gratuito. Il seminario è rivolto agli Ingegneri neo-iscritti che avranno priorità di ammissione. Chi non risulti neo iscritto e ha già frequentato il seminario gli anni precedenti non avrà riconosciuti i CFP.
CFP riconosciuti: 5. Sarà data priorità, nell'ammissione al Seminario, agli iscritti a far data dal 01/01/2024.
ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Numero massimo dei partecipanti: 100
Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 08/05/2025 ore 10:00 a 28/05/2025 ore 10:00
Modalità iscrizione: solo attraverso la seguente pagina. Di seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.
Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).
- Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password.
Per il recupero della password clicca qui
Per effettuare l'accesso clicca qui
- Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito clicca qui
L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario