L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 93 di 256
  • >
Circolare CNI 778 Presentazione della rete inPA - il Portale del reclutamento sviluppato dal Dipartimento della Funzione Pubblica. Il portale funzionerà in modalità sperimenta...
Cortile di Francesco - evento patrocinato dall'Ordine che si terrà ad Assisi il 17, 18 e 19 settembre 2021  
Circolare CNI 779 di ulteriore aggiornamento delle proroghe degli atti amministrativi in scadenza, con particolare riferimento alla disciplina della sicurezza antincendio.  
La Conferenza Unificata Stato-Regioni del 4 agosto 2021 ha dato il via libera al modulo unico nazionale per la Cila, la Comunicazione asseverata di inizio attività, da utilizz...
 L'Agenzia per il Diritto allo Studio di L'Aquila intende procedere alla costituzione di un Albo di operatori economici per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura...
E’ stato pubblicato nel sito del Ministero del Lavoro il Decreto interministeriale di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 1, commi 20 e 21, della Legge 30 dicembre 2...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Giuliacci Dimitri
Ritratto di Pulcini Stefano
Ritratto di Tondini Numa
Ritratto di Blasi Francesco
Ritratto di Baldaccini Giorgio
Ritratto di Ubertini Filippo
Ritratto di Sforna Alice
Ritratto di Barone Domenico
Ritratto di Piselli Francesco
Ritratto di Vincenti Vittorio
Ritratto di Nicolini Andrea
Ritratto di Maiggi Catiuscia
Ritratto di Ambrosi Maicol
Ritratto di Cannistraro Gino
Ritratto di Serrapica Lucia
Ritratto di Radicioni Fabio
Ritratto di Pennetti Pennella Anna
Ritratto di Gioffrè Massimiliano
Ritratto di Pauselli Giacomo
Ritratto di Mancini Lorenzo
Ritratto di Palla Paolo
Ritratto di Chiodini Emanuele
Ritratto di De Angelis Guido
Ritratto di Giovannelli Antonello
Ritratto di Cifrodelli Marco
Ritratto di Boccali Annalisa
Ritratto di Maja Roberto
Ritratto di Orticagli Ettore

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12