E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, Martedì 25 novembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione Mercoledì 26 novembre...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Sono ancora aperte le iscrizioni al Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026 indetto dall...

Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

  • <
  • 8 di 265
  • >
Terza Edizione "Orizzonti Digitali 2025 - Volti dell’Intelligenza Artificiale" che si svolgerà l'11 settembre p.v. alla Villa del Colle del Cardinale, Strada per Sant’Antonio,...
Il Consiglio dell’Ordine, in collaborazione con la Fondazione e con la Commissione Giovani, organizza per venerdì 19 settembre, alle ore 18:00 un incontro ed un momento con...
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneri...
L'Associazione Sportiva Dilettantistica dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia sta organizzando una passeggiata in MTB lungo le colline del lago Trasimeno che si svolgerà dome...
Il Dipartimento dei Vigili, del Fuoco  con nota DCPREV 14030 del 1° settembre 2025, ha emanato le Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, eserc...
Si riportano i riferimenti normativi e la documentazione tecnica minima necessaria per la presentazione di "istanza di autorizzazione dei subappalti" nell'ambito dei LL:PP con...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario sugli interventi di sostenibilità ed efficienza negli edifici; in particolare si vuole fornire strumenti per misurare e verificare l'effettiva riduzione dei consumi energetici confrontando le stime ex-ante e ex-post. Inoltre, dato il crescente utilizzo di pompe di calore, si affronterà la modellazione dei fabbisogni di ACS e il dimensionamento corretto di bolllitori e scambaitori. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.   

 

 

L'Ordine degli Ingegneri in collaborazione con Accademia Manini dell'Ingegneria Sismica  organizza questo seminario che vuole presentare esperienze e prospettive in relazione agli interventi su edifici prefabbricati esistenti.

L'obiettivo è infatti la diffusione della cultura della sicurezza sismica e la promozione di nuove pratiche costruttive Il seminario è la terza sessione di incontri durante la quale si avvierà una riflessione sui criteri di efficientamento energetico per edifici nuovi ed esistenti.

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema del  "Il principio del "non arrecare un danno significativo all’ambiente DNSH" che costituisce uno degli strumenti principali per l’attuazione della finanza sostenibile e degli investimenti nell’ambito della transizione ecologica promossa dall’Unione europea. 

Il rispetto del principio DNSH è una condizione necessaria per l’accesso ai finanziamenti europei, a partire dal PNRR e dal Fondo sociale per il clima, mentre la Commissione europea prevede di inserire il principio DNSH tra i criteri strategici delle direttive sulle concessioni, appalti pubblici e settori speciali.

 

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario sulla durabilità degli interventi di rinforzo sul calcestruzzo. Verrà presentatta la Norma UNI_EN 1504, esempi di tecniche di progettazione, criteri per la scelta dei materiali e tecniche d'interventoe ripristino. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.   

 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Metushi Ardit
Ritratto di Aluigi Riccardo
Ritratto di Sensi Daniele
Ritratto di Ergasti Valentino
Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di Silei Andrea
Ritratto di Percivalli Raffaele
Ritratto di Giannantoni Andrea
Ritratto di Cao Valerio
Ritratto di Ferroni Alessandro
Ritratto di Zoppitelli Daniele
Ritratto di Picchiarelli Marco
Ritratto di Frate Danilo
Ritratto di Manuali Alessandro
Ritratto di Montenovo Paolo
Ritratto di Lubuku Useni Ndjadi Serge Francois
Ritratto di Lunetti Cristiano
Ritratto di Coulon Melania
Ritratto di Prosciutti Francesco
Ritratto di Sorella Vincenzo
Ritratto di Ranieri Gabriele
Ritratto di Mori Emanuele
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di Gabrielli Roberto
Ritratto di Franchini Raffaela
Ritratto di Blasi Francesco
Ritratto di Presciutti Andrea
Ritratto di Manna Antonio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12