Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 170 di 257
  • >
Il gruppo di lavoro  "Formazione e Lavoro" della Rete delle Professioni Tecniche dell'Umbria ha acquisito elementi conoscitivi per l'utilizzazione dei finanziamenti previsti p...
Corso di formazione permanente e continua per l’aggiornamento professionale dei periti e dei consulenti tecnici d’ufficio - Iscrizioni prorogate al 31 dicembre 2016.
Richiesta presentazione curriculum per lo svolgimento di incarichi come Consulenti Tecnici d'Ufficio nel corso di giudizi di competenza del Tribunale Amministrativo Regionale...
Autocertificazione 15 CFP: da lunedì 5 Dicembre p.v. e fino al 31 Marzo 2017 sarà possibile effettuare l'autocertificazione per i 15 Crediti Formativi relativi all'aggiornamen...
Protocollo d'Intesa CNI - MIUR per interventi in materia di edilizia scolastica per la gestione dei fondi strutturali per l'istruzione e per l'innovazione digitale.
Conferenza titolata FORESTA organizzata nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-Architettura del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambie...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Baldassarre Giuseppe
Ritratto di Zappia Michele
Ritratto di Flavoni Francesco
Ritratto di Onofri Annaida
Ritratto di Romanelli Jessica
Ritratto di Luppi Federico
Ritratto di Giuliani Chiara
Ritratto di Nebiolo Alessandra
Ritratto di Rossi Leonardo
Ritratto di Piselli Cristina
Ritratto di Castellarin Mauro
Ritratto di Rossi Erika
Ritratto di Proietti Elena
Ritratto di Paolucci Luca
Ritratto di Lucà Francesco Salvatore
Ritratto di Liberotti Riccardo
Ritratto di Stentella Linda
Ritratto di Luccioli Luigi
Ritratto di Banella Leonardo
Ritratto di Carloncelli Massimo Maria
Ritratto di Massi Benedetti Tommaso
Ritratto di Sparano Mario
Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di Peverini Marco
Ritratto di Proietti Quintilio
Ritratto di Mennini Marco
Ritratto di Sorella Vincenzo
Ritratto di Fazio Amabile

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12