Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Straordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, martedì 23 settembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18,00 presso il CESF -...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

  • <
  • 79 di 259
  • >
Presentazione telematica delle istanze esclusivamente tramite portale SUAPE 3.0
Quinta Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica che si svolgerà il prossimo 13 dicembre a Roma.
L’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) è interessata a ricevere un elenco di profes...
Evento in anteprima di Seed, Design actions for the future, che si terrà presso Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre promosso dalla Fondazione Gugliemo Gior...
 CIRC. CNI 982/2022   - Autocertificazione Aggiornamento Informale 2022. Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con la presente Circolare, comunica le modalità di presentazione del...
Corso di formazione in Esperto in collaudo tecnico - amministrativo di ferrovie, strade, impianti fissi organizzato dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI).

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa alla manifestazione ECOSANFRA dedicata al tema "Il sole come fonte di vita ed energia" . La manifestazione , alla sua seconda edizione, intende essere culturale, educativa e di approfondimento sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, ispirata alle riflessioni di San Francesco d’Assisi nel Cantico delle Creature, il primo manifesto ecologista che sia mai stato scritto.

Nell’edizione 2025, ECOSanfra approfondirà il tema “Fratello Sole” e l’energia solare come unica e insostituibile fonte di vita per il pianeta e l’Umanità.

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri Perugia, la Fondazione Ordine Ingegneri  organizzano questo seminario che ha l'obiettivo di presentare le soluzioni impinatistiche, gli incentivi e le novità per una casa più autonoma e confortevole.
 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa sul comfort acustico negli edifici. Sarà presentato, inizialmente, il punto di vista normativo e i temi legati all’acustica di base. Si passerà poi ad affrontare gli aspetti progettuali sia per l’involucro opaco che per gli ambienti interni.

I temi trattati durante il seminario vengono sviluppati con un carattere teorico senza perdere di vista la cantierizzazione degli interventi e la loro realizzazione. Vengono presentati casi studio reali, progetti e realizzazioni che facilitano la comprensione e che possono ispirare la progettazione L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Kaczmarek David
Ritratto di Sarsano Domenico
Ritratto di Valentini Lucia
Ritratto di Truffarelli Tiberio
Ritratto di Pignatta Gloria
Ritratto di Piselli Francesco
Ritratto di Palazzoli Alessandro
Ritratto di Locchi Alessandro
Ritratto di Coccia Edoardo
Ritratto di Bartocci Gabriele
Ritratto di Serrapica Lucia
Ritratto di Rellini Fabrizio
Ritratto di Innocenzi Fabrizio
Ritratto di Provvidenza Giulio
Ritratto di Pieracci Luca
Ritratto di Milito Alessandra
Ritratto di Gallinella Chiara
Ritratto di Cogliati Paolo
Ritratto di Pappagallo Vincenzo
Ritratto di Zuccaccia Cristina
Ritratto di Aluigi Riccardo
Ritratto di Massetti Camillo
Ritratto di Tosi Grazia
Ritratto di Fabi Lorenzo
Ritratto di Santilli Gianni
Ritratto di Bellavia Jessica
Ritratto di Giannoni Alessio
Ritratto di Posti Andrea

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12