E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Ordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, Martedì 25 novembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione Mercoledì 26 novembre...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Sono ancora aperte le iscrizioni al Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026 indetto dall...

Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

  • <
  • 237 di 265
  • >
Attività formative previste per il mese di ottobre 2015 presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica Villa Umbra, loc. Pila, Perugia,  
Comunicazione Agenzia delle Entrate, Direzione Catasto, su procedura rilascio Mappa Digitale Pregeo.
L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia partecipa, con il proprio patrocinio, all'evento dal titolo "Il Cortile di Francesco" che si svolgerà a Assisi dal 23 al 27 sette...
EXPO 2015 - Annullamento visita tecnica
Primo numero del 2015 della "Newsletter Energia", curata dal Gruppo di Lavoro Energia del CNI, coordinato dal Consigliere Gaetano Fede.
La Fondazione Ordine Ingegneri, in coerenza a quanto previsto nel proprio Statuto e d'intesa con l’Ordine Ingegneri  ritiene importante promuovere ed incentivare le attività c...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema del  "Il principio del "non arrecare un danno significativo all’ambiente DNSH" che costituisce uno degli strumenti principali per l’attuazione della finanza sostenibile e degli investimenti nell’ambito della transizione ecologica promossa dall’Unione europea. 

Il rispetto del principio DNSH è una condizione necessaria per l’accesso ai finanziamenti europei, a partire dal PNRR e dal Fondo sociale per il clima, mentre la Commissione europea prevede di inserire il principio DNSH tra i criteri strategici delle direttive sulle concessioni, appalti pubblici e settori speciali.

 

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario sulla durabilità degli interventi di rinforzo sul calcestruzzo. Verrà presentatta la Norma UNI_EN 1504, esempi di tecniche di progettazione, criteri per la scelta dei materiali e tecniche d'interventoe ripristino. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.   

 

 

L'Ordine degli Ingegneri propone questo appuntamento tecnico che rappresenta un’occasione per celebrare il valore delle tecnologie geospaziali come strumenti di connessione, di conoscenza e di comunità.

Dal lavoro quotidiano dei comuni umbri alla cooperazione internazionale, dal governo condiviso delle risorse al racconto dei territori attraverso mappe digitali, le esperienze presentate mostreranno come il GIS possa rendere la società più inclusiva, resiliente e partecipata.

Dalla gestione dell’acqua come bene comune alla salvaguardia dei paesaggi culturali, dall’impatto sociale del terzo settore fino al contributo alla pace, il GIS si rivela un linguaggio universale capace di unire comunità diverse, vicine e lontane.

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario, in modalità FAD, che ha l'obiettivo di far conoscere le basi di calcolo e le normative riguardanti il rinforzo dei solai lignei esistentiI: soluzioni tecnologiche e innovative per il rinforzo fuori dal piano e nel piano. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.  

Si specifica che i CFP previsti saranno riconosciuti esclusivamente agli iscritti all'Ordine di Perugia.

 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Montanucci Piero
Ritratto di Lutazi Alessio
Ritratto di Santocchi Nicolas
Ritratto di Boccali Annalisa
Ritratto di Frondizi Stefania
Ritratto di Antonelli Giuseppe
Ritratto di Zappia Michele
Ritratto di Sforna Alice
Ritratto di Valigi Claudia
Ritratto di Moretti Elisa
Ritratto di Eugeni Gianfranco
Ritratto di Liberotti Riccardo
Ritratto di Morandi Tullio
Ritratto di Nardi Filippo
Ritratto di Celeschi Lucia
Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Bizzarri Eleonora
Ritratto di Altieri Andrea
Ritratto di Sisani Sergio
Ritratto di Bianchi Miriana
Ritratto di Piccinini Luca
Ritratto di Ortali Alfiero
Ritratto di Tabaku Jurgen
Ritratto di Scorza Vincenzo
Ritratto di Sabatini Niccolò
Ritratto di Fastellini Danilo
Ritratto di Battaglini Luigi
Ritratto di Valentini Lucia

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12