La GIUNTA REGIONALE UMBRIA con deliberazione N. 738 della seduta del 16/07/2025, ha deliberato di approvare il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 133 di 257
  • >
Corso di formazione (Videoconferenza e frontale) Coordinatori Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori nei cantieri edili di 120 ore ai sensi D.Lgs. 81/2008...
La Regione Umbria ha emanato il nuovo Avviso a sostegno degli investimenti innovativi 2018, a valere sul POR FESR 2014-2020, con l'obiettivo di sostenere la realizzazione di p...
Indicazioni in merito alla entrata in funzione della piattaforma digitale per la gestione informatizzata di un unico albo distrettuale dei CTU e dei periti.
Corso di aggiornamento per ingegneri organizzato da APICE srl e prof. Aurelio Ghersi con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia.
Introdotte novità per quanto concerne gli interventi da considerare come attività libera
Il seminario di approfondimento giovedì 26 aprile alle ore 14 all’Auditorium di Confindustria  

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Castellini Leonardo
Ritratto di Severi Alessandro
Ritratto di Governatori Michele
Ritratto di Tosi Grazia
Ritratto di Chiatti Luca
Ritratto di Pelliccia Lorenzo
Ritratto di Selli Giovanni
Ritratto di Silveri Giulia
Ritratto di Mannaioli Silvia
Ritratto di Catalucci Antonio
Ritratto di De Santis Matteo
Ritratto di Mennini Marco
Ritratto di Baldaccini Giorgio
Ritratto di Giuliani Chiara
Ritratto di Alunni Luca
Ritratto di Uccellini Tommaso
Ritratto di Sproviero Ilaria
Ritratto di De Luca Francesco
Ritratto di Bizzarri Emanuele
Ritratto di Montilli Andrea
Ritratto di Mignini Vittorio
Ritratto di Antonelli Giuseppe
Ritratto di Baccarelli Gabriele
Ritratto di Olivieri Pennesi Carlo
Ritratto di Cappilli Francesco
Ritratto di Tomassini Mario
Ritratto di Minciarelli Luigi
Ritratto di Girolmetti Giacomo

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12