Richiesta di manifestazione di interesse da parte degli Studi Tecnici di Ingegneria della Provincia di Perugia ad accogliere gli studenti assegnatari delle borse di studio. 

E' indetta l’Assemblea in Adunanza Generale Straordinaria, in prima convocazione presso la Sede dell’Ordine, martedì 23 settembre 2025 alle ore 9,30 e in seconda convocazione mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18,00 presso il CESF -...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

  • <
  • 180 di 259
  • >
Seminario dal titolo "Progettare l'assetto idrogeologico", Bologna il 24 ottobre 2016 - Convegno dal titolo "Dighe e Territorio", Bologna il 10-11 novembre 2016.  
L'evento presenta un progetto lean in azienda che ha il significato di accettare la sfida di trasformarzione del passato azinedale ed investimento sulle sulle persone nel terr...
Si riporta, per conoscenza, la Circolare CNI  814/2016 relativa all'organizzazione del seminario dal titolo "Valutazione del rischio derivante da ordigni bellici inespolsi: no...
Brochure del Ministero dello Sviluppo Economico - bassi redditi degli ingegneri italiani come fattore di attrazione di investimenti esteri. Richiesta incontro con il l Ministr...
Rinnovo del Consiglio Nazionale Ingegneri quinquennio 2016/2021 - Promemoria adempimenti e Informativa presentazione candidature.
Volume "LA MECCATRONICA" tratto dall'omonimo seminario formativo e pubblicato dalla Guerra Edizioni di Perugia.

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa alla manifestazione ECOSANFRA dedicata al tema "Il sole come fonte di vita ed energia" . La manifestazione , alla sua seconda edizione, intende essere culturale, educativa e di approfondimento sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale, ispirata alle riflessioni di San Francesco d’Assisi nel Cantico delle Creature, il primo manifesto ecologista che sia mai stato scritto.

Nell’edizione 2025, ECOSanfra approfondirà il tema “Fratello Sole” e l’energia solare come unica e insostituibile fonte di vita per il pianeta e l’Umanità.

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri Perugia, la Fondazione Ordine Ingegneri  organizzano questo seminario che ha l'obiettivo di presentare le soluzioni impinatistiche, gli incentivi e le novità per una casa più autonoma e confortevole.
 

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di fornire una panoramica completa sugli interventi di efficientamento energetico degli edifici, con particolare focus sull'involucro esterno dell'edificio stesso.

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Filippucci Filippo
Ritratto di Bellavia Jessica
Ritratto di Colombo Giovanni
Ritratto di Mannaioli Silvia
Ritratto di Valigi Claudia
Ritratto di Palazzoli Massimo
Ritratto di Catalucci Antonio
Ritratto di Piselli Francesco
Ritratto di Raneri Simone
Ritratto di Lentischio Massimo
Ritratto di Ludovisi Alberto
Ritratto di Kelps Mellacci Danillo
Ritratto di Cecchini Daniela
Ritratto di Moramarco Tommaso
Ritratto di Berrettoni Marta
Ritratto di Sambuco Sara
Ritratto di Pippi Giuseppe
Ritratto di Abbati Alessandra
Ritratto di Gifuni Gaia
Ritratto di Prosciutti Francesco
Ritratto di Proietti Elena
Ritratto di Giuliacci Dimitri
Ritratto di Luci Tommaso
Ritratto di Piobbico Alessandro
Ritratto di Aglietti Sara
Ritratto di Tomassini Mario
Ritratto di Tomassini Alfredo

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12