Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 177 di 257
  • >
Si comunica che a  seguito delle problematiche relative all’evento sismico che ha recentemente colpito il territorio della regione Umbria e agli eventi concomitanti connessi,...
RINVIATO A DATA DA DESTIANRSI il Seminario di approfondimento su normativa, responsabilità e metodologie d’azione - Foligno giovedì 27 ottobre 2016, ore 14.30.    
Seminario dal titolo "Progettare l'assetto idrogeologico", Bologna il 24 ottobre 2016 - Convegno dal titolo "Dighe e Territorio", Bologna il 10-11 novembre 2016.  
L'evento presenta un progetto lean in azienda che ha il significato di accettare la sfida di trasformarzione del passato azinedale ed investimento sulle sulle persone nel terr...
Si riporta, per conoscenza, la Circolare CNI  814/2016 relativa all'organizzazione del seminario dal titolo "Valutazione del rischio derivante da ordigni bellici inespolsi: no...
Brochure del Ministero dello Sviluppo Economico - bassi redditi degli ingegneri italiani come fattore di attrazione di investimenti esteri. Richiesta incontro con il l Ministr...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Benedetti Giacomo
Ritratto di Campagnacci Michele
Ritratto di Lambrocco Lorenzo
Ritratto di Beati Maurizio
Ritratto di Bodo Camilla
Ritratto di Metushi Ardit
Ritratto di Bawaj Mateusz
Ritratto di Baliani Roberto
Ritratto di Pulcini Stefano
Ritratto di Castellarin Mauro
Ritratto di Malucelli Laura
Ritratto di Minciarelli Luigi
Ritratto di Damiani Alessio
Ritratto di Bori Simone
Ritratto di Radicioni Fabio
Ritratto di Nicolini Andrea
Ritratto di Burini Andrea
Ritratto di Breccolotti Marco
Ritratto di Ciaramelletti Diego
Ritratto di Franchini Raffaela
Ritratto di Ierimonti Laura
Ritratto di Rossi Carlo
Ritratto di Coulon Melania
Ritratto di Montanari Francesco
Ritratto di Calderini Stefano
Ritratto di Dastoli Mauro
Ritratto di Aloi Domenico Antonio
Ritratto di Piselli Alberto

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12