Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 173 di 257
  • >
Il CNI, assieme a quelli di architetti e geologi, ha deciso di sostenere la petizione dell’associazione “Progressi” sul terremoto di Amatrice.
Seminario di approfondimento tematico sulla gestione dei progetti e del cantiere nell'ambito delle lezioni di Laboratorio di organizzazione del cantiere (dipartimento di ingeg...
Sondaggio sull'applicazione del nuovo Codice di Prevenzione Incendi - DM 03/08/2015 - Norme tecniche di prevenzione incendi. Trasmissione risultati, analisi e commenti.
Presentazione del volume  "LANFRANCO RADI. IL DNA RURALE DELL’ARCHITETTURA UMBRA"  che si terrà sabato 12 novembre 2016 alle ore 17:00 presso la Biblioteca Storica dell'Accade...
Richiesta invio curriculum per la docenza del Corso di Formazione Permanente e Continua per l'aggiornamento professionale dei Periti e dei Consulenti Tecnici d'Ufficio. A.A. 2...
E' online Il Registro nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro realizzato dal sistema delle Camere di commercio italiane a cui sono invitati a registrarsi gli iscritti all'Ord...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Ercoli Elisa
Ritratto di Rettori Andrea
Ritratto di Lombardo Ludovica
Ritratto di Morgissi Alessio
Ritratto di Ergasti Valentino
Ritratto di Antonelli Giuseppe
Ritratto di Franceschini Alessandro
Ritratto di Eugeni Gianfranco
Ritratto di Breccolotti Marco
Ritratto di Colombo Giovanni
Ritratto di Dell&#039;Aversano Luca
Ritratto di Bruschi Eugenio
Ritratto di Sparano Mario
Ritratto di Murati Ramazan
Ritratto di Mennini Marco
Ritratto di Valentini Costanza
Ritratto di Pulcini Stefano
Ritratto di Ierimonti Laura
Ritratto di Cao Valerio
Ritratto di Nicolini Andrea
Ritratto di Locchi Leonardo
Ritratto di Fondacci Simone
Ritratto di Sensi Daniele
Ritratto di Raspati Valentina
Ritratto di Kelps Mellacci Danillo
Ritratto di Agabitini Giulia
Ritratto di Tomassini Alfredo
Ritratto di Campagnacci Fabio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12