La Fondazione Ordine Ingegneri, in coerenza a quanto previsto nel proprio Statuto e d'intesa con l’Ordine Ingegneri ha formulato il presente bando destinato ai giovani neolaureati abilitati all’esercizio della professione di ingegnere...

1 di 1
  • <
  • 97 di 251
  • >
Incontro tecnico organizzato dal Comune di Preci presso la Sala Caritas il giorno 6 marzo 2020, ore 15,30 che ha l'obiettivo di chiarire e dibattere sui temi e le procedure at...
Seminario dal titolo "Nuove Frontiere dell'Ingegneria nella Sanità: Ingegneria Ospedaliera - Ingegneria Biomedica - Ingegneria nel Management dei Processi Sanitari" che si ter...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con la Circ. CNI 490,  presenta l'attivita svolta dai GTT del GdL Sicurezza Prevenzione Incendi e offre indicazioni sul proseguo dei lavori e...
Incontro di presentazione del nuovo sistema informatico della Regione Umbria rivolto ai Professionisti interessati alla presentazione delle domande di iscrizione nell'Elenco R...
Il Cineca Consorzio Interuniversitario, in data 13 gennaio 2020, ha pubblicato presso il proprio Profilo di Committente un Avviso finalizzato alla raccolta di manifestazioni d...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri comunica il rinnovo per l'anno 2020 della convenzione tra CEI e CNI per l'accesso, a condizioni agevolate, alla consultazione e download delle...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno che ha come tema  l'Archivio Informatico delle Opere Pubbliche (AINOP), basato sulla interoperabilità delle varie amministrazioni che detengono e gestiscono i dati riferiti ad un'Opera Pubblica, e all'esecuzione dei lavori sulla stessa. In base ai dati forniti, AINOP genera un codice identificativo della singola opera (Iop) che racconta tutto di essa

 
Il seminario si propone di illustrare come la vulnerabilità sismica dei beni artistici mobili può essere ridotta mediante l''isolamento sismico, che disaccoppia il moto dei beni dal movimento del terreno e/o dell'edificio in cui sono contenuti. La prima parte del seminario descrive il problema della vulnerabilità sismica dei beni artistici e presenta alcune soluzioni mentre la seconda parte nvece è focalizzata sul recente intervento di isolamento sismico del Ciborio della Chiesa di Santa Maria Maggiore di Spello.
 

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con Federazione Ordini Ingegneri Umbria, Rete della Professioni Tecniche e Ordine Ingegneri Terni, organizza questo Convegno che ha l'obiettivo di offrire una riflessione suulla ricostruzione post sisma 2016, con focus sulle innovazioni tecnologiche e gli incentivi fiscali per il settore.

L'Ordine Ingegneri Perugia e la Fondazione organizzano questo Convegno-Webinar sulla Direttiva NIS2 che ha l'obiettivo mira a stabilire una strategia comune di cybersecurity e rappresenta un cambio di rotta per le organizzazioni spingendole verso un modello di cybersecurity proattivo e integrato. Si specifica che l'evento è riservato esclusivamente agli iscritti all'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia.  Agli iscritti ad altri Ordini che parteciperanno all'evento non  saranno riconosciuti i CFP previsti.

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Gallinella Chiara
Ritratto di Cedraro Stefania
Ritratto di Fabbri Nicola
Ritratto di Ludovisi Alberto
Ritratto di Pucci Mattia
Ritratto di Massi Benedetti Tommaso
Ritratto di Palazzoli Massimo
Ritratto di Dionigi Stefano
Ritratto di Vitali Luisa
Ritratto di Frondizi Stefania
Ritratto di Peducci Roberto
Ritratto di Percivalli Raffaele
Ritratto di Rettori Andrea
Ritratto di Fagioli Riccardo
Ritratto di Sabatini Massimiliano
Ritratto di Carletti Marco
Ritratto di Pezzotti Marco
Ritratto di Ferretti Andrea
Ritratto di Spinazzola Fabio
Ritratto di Accica Americo
Ritratto di Dominici Elisa
Ritratto di Bachilli Roberto
Ritratto di Eugeni Gianfranco
Ritratto di Fortunelli Valeria
Ritratto di Lunghi Federica
Ritratto di Zuccaccia Cristina
Ritratto di Dionigi Luca
Ritratto di Mantini Lorita

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12