Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 164 di 257
  • >
Convegno organizzato da Confindustria Umbria: "IMPRESA 4.0 -  Tutto quello che c’è da sapere per affrontare con successo la quarta rivoluzione industriale"
Il Comune di Spello nell’ambito del Servizio Cultura e Beni Culturali ha promosso l’iniziativa “ARTE E SOLIDARIETÀ”  un’asta pubblica nel corso della quale verranno messe all’...
Progetto di certificazione delle competenze degli ingegneri “CERT’ing” del CNI. La certificazione “CERT’ing”  è aperta a tutti gli Ingegneri iscritti, di qualunque settore, ru...
Comunicazione Agenzia delle Entrate in merito alle Misure di attuazione di cui al comma 38 dell’art. 7 quater del Decreto-Legge 22 ottobre 2016, n. 193 (Disposizioni in materi...
Invito a partecipare alla Settima edizione del Concorso Nazionale di Arte Pittorica – Premio Roberto Manini rivolto al mondo della progettazione.
Incontro pubblico sul tema ‘FONTIVEGGE PIAZZA NUOVA, opinioni a confronto’ organizzato dall' Associazione Per Perugia e Oltre.

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Rosa Alessandro
Ritratto di Rutili Emanuele
Ritratto di Flavoni Francesco
Ritratto di Leorsini Daniela
Ritratto di Pera Massimo
Ritratto di Abram Marco
Ritratto di Mancinelli Mirco
Ritratto di Palla Paolo
Ritratto di Cacchiata Giulio
Ritratto di Piselli Alberto
Ritratto di Girolmetti Giacomo
Ritratto di Piselli Cristina
Ritratto di Cogliati Paolo
Ritratto di Vagheggini Michele
Ritratto di Bianconi Fabio
Ritratto di Sabbatini Stefano
Ritratto di Franchini Raffaela
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Bruschi Eugenio
Ritratto di Romanciuc Stefano
Ritratto di Fuso Sara
Ritratto di Menichetti Michele
Ritratto di Manna Antonio
Ritratto di Taruschio Ludovico
Ritratto di Pecorari Roberta
Ritratto di Sisani Federico
Ritratto di Uccellini Tommaso
Ritratto di Olivieri Pennesi Carlo

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12