BIBLIOTECA DELL'ORDINE INGEGNERI
Si comunica che l'Ordine dispone di una biblioteca presso la propria Sede, dove sono presenti circa 2090 testi, afferenti i settori dell'ingegneria ma anche della storia dell'arte, oltre a raccolte e quaderni del CNI, periodici e riviste tecniche, atti di Seminari e Convegni, opere di Colleghi e amici.
Si riporta la classificazione delle tipologie testuali così come sono state censite:
Architettura, opere, architettura di interni. storia dell'A., storia dell'Arte, design
Arte, storia dell'arte
Costruzioni, scienza delle c.,tecnica e tecnologia e materiali delle c., restauro
Ecologia / Ambiente
Elettrotecnica, automazione, illuminotecnica, impianti
Energetica, politica dell'energia, bilanci energetici, impiantistica
Informatica, ingegneria del SW, sistemi
Infrastrutture, strade, ferrovie, aeroporti, grandi opere sul territorio
Ingegneria: aerospaziale, bioingegneria, chimica, idraulica, navale, nucleare
Geologia, geotecnica
Giurisprudenza, sentenze di interesse professionale, etc.
Legislazione dei lavori, normativa professionale, codici
Management, organizzazione, pianificazione dei lavori, qualità , certificazione
Manuali, capitolati, preziari, tabelle, ...
Materie di base: disegno, chimica, fisica, geometria, matematica, statistica, ...
Meccanica, macchine, meccatronica
Opere di colleghi e amici di OIPG
Periodico, riviste tecniche, articoli da periodici
Sicurezza: Sic. sul lavoro, prevenzione Incendi
Termotecnica, impianti termotecnici
Tesi di Laurea
Topografia, catasto, estimo
Urbanistica, pianificazione territoriale, aerofotogrammetria
Z Miscellanea, enciclopedie, atlanti, monografie, ...
ZZ Letteratura grigia, atti di congressi degli ingg., ...
ZZZ Materiale non Librario e Prove
Gli interessati potranno consultare il materiale bibliografico e/o prendere in prestito i testi di interesse, visitando la sezione "BIBLIOTECA" del sito web, al seguente link: https://ordineingegneriperugia.it/biblioteca.