Data e ora evento:
30/04/2016 - 10:00
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
Chiuso
AMMINISTRARE OLTRE L'EMERGENZA
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano, in collaborazione con Progetto Valtiberina, un Convegno sulla tutela del territorio da rischio sismico.
Data e ora evento:
21/04/2016 - 14:45
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
Chiuso
IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI E DEI CONTRATTI DI CONCESSIONE. UNA PRIMA LETTURA
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano, in collaborazione con Dipartimento di Giurisprudenza dell' Università degli Studi di Perugia questo Convegno che ha l'obiettivo di fornire una prima lettura sul nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione.
Data e ora evento:
22/04/2016 - 10:00
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
Chiuso
ESTIMO: SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano, in collaborazione con Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Università degli Studi di Perugia questo Convegno sulla disciplina dell'Estimo. L'evento ha uno sguardo sia alla didattica universitaria che alla realtà applicativa e in ambito giudiziario.
Data e ora evento:
15/04/2016 - 09:00
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
Chiuso
RIPENSARE LE STAZIONI PER LA RIGENERAZIONE INTEGRATA DELLE CITTA'. Il modello TOD in Italia e in Umbria
Le aree TOD, da “Transit Oriented Development”, fanno riferimento a una pratica di riqualificazione urbana diffusa negli USA e, più limitatamente, nel Nord Europa (es.
Olanda, Regno Unito) finalizzata a riportare le stazioni ferroviarie al centro della vita delle città aiutandone la riscoperta come “luogo” di pregio e ad elevata attrattività.
L’evento promosso dall’INU Umbria in collaborazione con l'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia punta a comprendere e discutere - all’insegna della multidisciplinarietà - le modalità con cui tale schema può presentarsi nel caso nazionale e regionale.
Pagine
