Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
INARCASSA PER SCELTA O PER NECESSITA'

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario di presentazione di Inarcassa, la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti.
Inarcassa assicura la tutela previdenziale degli ingegneri ed architetti che svolgono la libera professione e non godono di altra copertura assicurativa; trattandosi di previdenza di primo pilastro l'iscrizione a Inarcassa non è né facoltativa, né volontaria, bensì costituisce un obbligo che insorge al verificarsi di condizioni oggettive, date dal possesso di requisiti specifici.
Inarcassa eroga pensioni (vecchiaia, anzianità, inabilità, invalidità, ai superstiti, di reversibilità e indirette) e garantisce agli iscritti prestazioni assistenziali che in taluni casi sono fruibili dal momento stesso dell’iscrizione ed in altri richiedono un’anzianità minima di appena due o tre anni (indennità di maternità/paternità e di invalidità temporanea, indennità per i figli disabili, coperture sanitarie, sussidi, mutui e prestiti d’onore ai giovani). Fornisce inoltre altri servizi e convenzioni, mirati a sostenere l’esercizio della professione, appositamente studiata per le categorie professionali di ingegnere e architetto.
Il Seminario riconosce 4 CFP . Si prega di indicare nelle note la data e il numero d'iscrizione all'Ordine Ingegneri.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
QUALITA' ABITATIVA QUALITA' URBANA

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione Rete delle Professioni Tecniche e Istituto Nazionale di Urbanistica, partecipa a questo Convegno dedicato alla cultura dell'abitazione- dalla realizzazione di case alla cura dell'abitare.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
RASSEGNA URBANISTICA REGIONALE: PIANIFICARE ANCORA MEGLIO

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con Istituto Nazionale di Urbanistica, partecipa alla quarta e ultima tappa della RUR Umbria 2023 che si caratterizza per la contemporanea Esposizione di piani, progetti e programmi e per due Convegni conclusivi. Entrambe le iniziative hanno lo scopo di restituire lo stato della elaborazione regionale nel contesto nazionale in materia di pianificazione e delineare spunti di riflessione sull’avvio della nuova stagione di programmazione Europea, nazionale e regionale.
Il Convegno vuole essere un momento sia dI riflessione sulla attualità e necessità della pianificazione per la rigenerazione urbana e la sostenibilità; sia di discussione del ruolo e del contributo della ricerca per praticare una migliore pianificazione. La tavola rotonda finale offrirà una riflessione su: Prospettive tra sviluppo sostenibile, rigenerazione e pianificazione in Umbria.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
RASSEGNA URBANISTICA E CULTURA DELLA PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE PER LA SOSTENIBILITA' DELLO SVILUPPO

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con Istituto Nazionale di Urbanistica, partecipa alla quarta e ultima tappa della RUR Umbria 2023 che si caratterizza per la contemporanea Esposizione di piani, progetti e programmi e perun Convegno conclusivo. Entrambe le iniziative hanno lo scopo di restituire lo stato della elaborazione regionale nel contesto nazionale in materia di pianificazione e delineare spunti di riflessione sull’avvio della nuova stagione di programmazione Europea, nazionale e regionale.
Il Convegno vuole essere un momento sia di avvio e inaugurazione della mostra, sia di discutssione del possibile ruolo della pianificazione al fine di perseguire la sostenibilità dello sviluppo.