Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
TECNOLOGIE INTEGRATE PER IL RINFORZO E IL MONITORAGGIO STRUTTURALE CON L’IMPIEGO DI MATERIALI COMPOSITI E SENSORI A FIBRE OTTICHE

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che presenterà lo sviluppo prototipale e le applicazioni pilota di tecnologie integrate per il rinforzo e il monitoraggio strutturale, con l’impiego di materiali compositi e sensori a fibre ottiche. Saranno anche illustrati gli approcci di progettazione e le metodologie di messa in opera, con esempi ed esperienze maturate nella ricostruzione post-sisma 2016.
L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti. Lo Sponsor metterà a disposizione un autobus per lo spostamento che partirà da Perugia, parcheggio Borgonovo, con sosta a Foligno, Piazza Martiri delle Foibe. L'utilizzo del mezzo per lo spostamento va segnalato nelle note, all'atto dell'Iscrizione.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
MURATURA IN LATERIZIO E SOLUZIONI INNOVATIVE

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di fornire al progettista gli strumenti necessari per una approfondita conoscenza delle normative, dei materiali e degli approcci basilari per la progettazione di un edificio in laterizio con particolare riferimento al sistema della muratura armata/confinata.
Descrizione del Safety Lab Centro Italia: lavoro di analisi e studio di 120 strutture di diverse tipologie costruttive (muratura portante, strutture in c.a., muratura armata) per valutarne il comportamento a seguito del sisma del Centro Italia. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti. RINVIATO A FEBBRAIO 2024
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
MERAVIGLIE DELL’APPENNINO CENTRALE RIGENERAZIONE URBANA, ECONOMICA E SOCIALE DEI LUOGHI E DEI BORGHI

L'Ordine Ingegneri Perugia , in collaborazione con il Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016 Castelli e ANCI Umbria, organizza questo Convegno che vuole essere un momento di riflessione sugli interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana, sfida culturale ed economica antidoto allo spopolamento dei luoghi e dei borghi e volano di sviluppo.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
LE GRANDI SFIDE DELL'INGEGNERIA DEL NUOVO MILLENNIO. L'ESEMPIO DEL PONTE SULLO STRETTO

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano la giornata conclusiva degli eventi dedicati al Centenario della istituzione dell'Albo degli Ingegneri con un seminario che offre una riflessione sulle grandi sfide dell'Ingegneria del nuvo millennio- l'esempio del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina.. Gli iscritti negli anni 2022 e 2023 , under 35, avranno una riduzione del 50% della quota d'iscrizione all'Ordine per l'anno 2024 qualora parteciperanno ad un pomeriggio e alla mattina del 24/11. Il seminario è gratuito per i partecipanti.