Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
GIS DAY UMBRIA 2025: LE TECNOLOGIE GEOSPAZIALI A SERVIZIO DELLA COMUNITA'

L'Ordine degli Ingegneri propone questo appuntamento tecnico che rappresenta un’occasione per celebrare il valore delle tecnologie geospaziali come strumenti di connessione, di conoscenza e di comunità.
Dal lavoro quotidiano dei comuni umbri alla cooperazione internazionale, dal governo condiviso delle risorse al racconto dei territori attraverso mappe digitali, le esperienze presentate mostreranno come il GIS possa rendere la società più inclusiva, resiliente e partecipata.
Dalla gestione dell’acqua come bene comune alla salvaguardia dei paesaggi culturali, dall’impatto sociale del terzo settore fino al contributo alla pace, il GIS si rivela un linguaggio universale capace di unire comunità diverse, vicine e lontane.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
I NUOVI EDIFICI INDUSTRIALI. EFFICIENTI, SICURI, DIGITALI

L'Ordine degli Ingegneri in collaborazione con Accademia Manini dell'Ingegneria Sismica organizza questo seminario che vuole presentare esperienze e prospettive in relazione agli interventi su edifici prefabbricati esistenti.
L'obiettivo è infatti la diffusione della cultura della sicurezza sismica e la promozione di nuove pratiche costruttive Il seminario è la terza sessione di incontri durante la quale si avvierà una riflessione sui criteri di efficientamento energetico per edifici nuovi ed esistenti.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
RINFORZO STRUTTURALE E MESSA IN SICUREZZA CAPANNONI PREFABBRICATI IN C.A., SCAFFALATURE E SERBATOI

L'Ordine degli Ingegneri Perugia, la Fondazione Ordine Ingegneri organizzano questo seminario in modalità FAD sincrona, che ha l'obiettivo di sensibilizzare gli strutturisti sul fatto che l'edilizia industriale presenta lacune antisismiche di particolare gravità. La fretta con cui si sono costruiti capannoni negli anni '70 e '80 non ha permesso il soffermarsi sulla problematica relativa alla sicurezza, sia della struttura portante che delle strutture secondarie (scaffalature, controsoffitti, ecc.).
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
ORGANIZZARE, GESTIRE E PARTECIPARE AD UNA RIUNIONE

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 4 ore che ha l'obiettivo di migliorare la pianificazione delle riunioni attraverso la comunicazione efficace. La riunione è una delle attività nelle quali si esprimono le proprie competenze, abilità, capacità. Saper partecipare ad una riunione in modo corretto ed utile significa prepararsi, sapersi relazionare e mettere in atto la propria capacità di ascolto. Tutto ciò in un breve lasso di tempo. Sapere come organizzare, gestire e anche come chiudere in modo corretto una riunione è una skill fondamentale per un professionista, favorendo la responsabilizzazione dei partecipanti ed il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il Corso è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi per Coordinatori (CSP/CSE) e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.