A pagamento

Data e ora evento: 

17/11/2024 - da 09:30 a 17:00

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Visita tecnica

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

INGEGNERIA DEL VINO: INNOVAZIONE TECNOLOGICA AL SERVIZIO DELLA TRADIZIONE

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia organizza una visita tecnica alla Cantina Cesarini Sartori che offre ai partecipanti un approfondimento tecnologico volto a mostrare le tecnologie avanzate impiegate nella produzione vinicola, con un focus su automazione, controllo qualità, tecniche di vinificazione e innovazioni nell'uso di energia.

Evento aperto a tutti: il costo della visita è solo per gli iscritti dell'Ordine Ingegneri per il rilascio dei CFP.

Per il pranzo si prega di comunicare la presenza, anche di eventuali accompagnatori, inviando una mail a: fondazione@ordineingegneriperugia.it entro e non oltre mercoledì 13 novembre. Il pagamento del solo pranzo sarà effettuato direttamente in Cantina. 

Durante la visita in cantina saranno analizzate le seguenti tematiche:

Integrazione tra ingegneria e tradizione che esplora come le moderne soluzioni ingegneristiche possano convivere e valorizzare le pratiche tradizionali vitivinicole, preservando la storia e l'identità del territorio.

Studio del processo produttivo volto ad analizzare in dettaglio le fasi della filiera produttiva del vino, dalla vigna alla bottiglia, con un focus su aspetti tecnici come il trattamento delle uve, la fermentazione, la maturazione e l’imbottigliamento.

Efficienza energetica e sostenibilità; ossia pprofondire le soluzioni adottate per ottimizzare il consumo energetico e ridurre l’impatto ambientale della cantina, come l’uso di tecniche di produzione sostenibili.

Networking e scambio di conoscenze: per favorire l’incontro e lo scambio di idee tra ingegneri, esperti del settore vitivinicolo e tecnici, creando opportunità di networking e collaborazione su progetti futuri.

Valorizzazione del territorio: Promuovere la conoscenza del territorio circostante, storicamente vocato alla viticoltura, e il legame tra ingegneria, territorio e produzione vinicola di qualità.

Formazione tecnica e professionale: Offrire ai partecipanti un’occasione formativa per conoscere le ultime innovazioni tecnologiche applicate al settore enologico e per aggiornarsi sulle tecniche di ingegneria applicata alla viticoltura.

 

 

 

Data e ora evento: 

20/11/2024 - da 10:00 a 17:00

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Corso

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

IL RUMORE DEGLI IMPIANTI EOLICI - Corso di Aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica

L'Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione organizzano questo Corso che vuole illustrare, con esempi applicativi.Il corso si propone di illustrare le caratteristiche di emissione sonora degli impianti eolici e la relativa valutazione di impatto acustico alla luce degli ultimi aggiornamenti legislativi, con esempi applicativi

Il corso è aperto a tutti i Tecnici Competenti in Acustica iscritti all’elenco nazionale ENTECA.

 
 

Data e ora evento: 

12/11/2024 - da 14:45 a 19:30

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Seminario

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI- TOUR 2024

L'Ordine degli Ingegneri Perugia, la Fondazione Ordine Ingegneri  organizzano questo seminario che ha l'obiettivo di presentare know how tecnico sulla transizione energetica, fornendo informazioni sulle migliori pratiche per l'efficientamento. Saranno illustrati casi applicativi come la prima Comunità Energetica Rinnovabile in Città Sant'Angelo (PE), la "C.E.R. Angolana".

 

Data e ora evento: 

da 05/11/2024 - 14:30 a 08/11/2024 - 13:00

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Corso

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI - IMPIANTI DI SPEGNIMENTO

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze sui fondamenti teorici dei sistemi automatici di inibizione, controllo o estinzione dell'incendio. Verranno presentate le diverse tiologie di sistemi automatici e le tecniche di progettazione e inibizione. Il Corso riconosce 8 ore di Aggiornamento Anticendio ai sensi  ex art.7 DM 5/8/2011.

 

Pagine

Abbonamento a RSS - A pagamento

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12