Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
LA COMUNICAZIONE EFFICACE: L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE NELLE RELAZIONI

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 4 ore che ha l'obiettivo di far conoscere e far applicare strategie specifiche per migliorare le capacità di comunicazione attraverso il linguaggio verbale e non verbale; migliorare la gestione delle riunioni attraverso una comunicazione efficace, Il Corso è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi per Coordinatori (CSP/CSE) e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
LA LEGISLAZIONE NEL SETTORE DELLE APPARECCHIATURE DI SOLLEVAMENTO

L'Ordine degli Ingegneri e la Commissione Acustica e Meccanica dell'Ordine, organizzano questo seminario che analizza la legislazione europea e nazionale nel settore degli apparecchi di sollevamento con particolare riferimento alla Direttiva Macchine e Ascensori e il ruolo dell’UNI e del CEN.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
INTRODUZIONE AL BIM UN NUOVO APPROCCIO AL MONDO DELLE COSTRUZIONI

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario ha l'obiettivo di fornire a chi non ha conoscenze specifiche, alcuni principi che stanno alla base della metodologia BIM.
Con l'aiuto di alcuni casi pratici, si tenterà di illustrare in modo generico le potenzialità di questo nuovo approccio al mondo delle costruzioni; l'incontro sarà da intendersi propedeutico ad un corso approfondito da tenersi nel prossimo anno. RINVIATO A GENNAIO 2024
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI -OPERATIVITA' ANTINCENDIO, LIQUIDI SCHIUMOGENI E AGENTI ESTINGUENTI

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 12 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una comprensione dettagliata della Misura S.9 del Codice di P.I., concentrandosi sull'uso e la gestione dei liquidi schiumogeni e agenti estinguenti. L'evento vuole mettere a confronto chi progetta, chi verifica e chi realizza impianti a protezione attiva di tipo automatico.
Il Corso prevede due lezioni in aula 0 FAD sincrona e una giornata di apprendimento in azienda, che si terrà presso lo stabilimento COLACEM di Ghigiano - Gubbio
Pagine
