Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 129 di 257
  • >
Istituito il Centro Provinciale di Studi Urbanistici di Perugia (CeNSU-PG ), aderente al Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU) del Consiglio Nazionale degli Ingegneri...
Seminario sul tema: "LA CASA IDEALE - Automazione, Comfort Abitativo e Risparmio Energetico" che si svolgerà lunedì 27 maggio p.v. presso il  Park Hotel via A. Volta, 1 Ponte...
I moduli sono disponibili nel portale istituzionale della Regione  
La Rete delle Professioni Tecniche dell'Umbria e L’Ufficio Speciale Ricostruzione dell’Umbria stanno organizzando un evento formativo che si articolerà in due giornate da tene...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia, in partnership con la Rete delle Professioni Tecniche partecipa alla terza edizione di “ORIZZONTI DIGITALI”, l’iniziativa organizzata da Confindustria Umbria, Umbria Digital Innovation Hub, Umbria Business School, ITS Umbria Academy  e ANCE Umbria in collaborazione con “Il Cortile di Francesco”, Nemetria e l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago, per approfondire – con esperti nazionali e internazionali – gli utilizzi concreti e le prospettive dell’Intelligenza Artificiale che sta trasformando il modo di fare impresa, di lavorare e di vivere, nei vari ambiti economici e sociali.

La manifestazione si svolgerà il 10 e 11 settembre a Villa del Colle del Cardinale, a Perugia, il 17 settembre a San Francesco al Prato (Perugia) e il 19 settembre al Sacro Convento di Assisi.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con DICA, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, organizza questo Convegno che affronterà l'importante tema del rischio sismico con focus sulle murature storiche.  Il Convegno consentirà di confrontarsi quindi sull'avanzamento delle conoscenze riguardo la pericolosità del territorio e la vulnerabilità sismica delle strutture/infrastrutture esistenti, sugli interventi mirati al miglioramento e adeguamento sismico delle stesse, al fine di incrementare la resilienza sismica del costruito italiano.

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, in collaborazione con il 58° Festival delle Nazioni di Città di Castello, organizza un evento di aggiornamento professionale dedicato ai temi della sostenibilità e della sicurezza. L'iniziativa si inserisce all'interno della prestigiosa kermesse musicale che si terrà a Città di Castello dal 28 agosto al 12 settembre 2025. 

La partecipazione al seminario dà diritto al riconoscimento di 3 CFP (Crediti Formativi Professionali) per gli ingegneri iscritti all’albo, validi ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Ceglioni Alessandro
Ritratto di Zuccaccia Cristina
Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Percivalli Raffaele
Ritratto di Isidori Daniele
Ritratto di Lombardi Gabriele
Ritratto di Picchiarelli Marco
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Sparano Mario
Ritratto di Bernabei Riccardo
Ritratto di Giuliacci Dimitri
Ritratto di De Angelis Guido
Ritratto di Petrara Canio
Ritratto di Cecchetti Antonello
Ritratto di Fagioli Riccardo
Ritratto di Cannistraro Gino
Ritratto di Tomassini Mario
Ritratto di Liberatore Valeria
Ritratto di Guarente Maria Sofia
Ritratto di Filippucci Filippo
Ritratto di Locchi Alessandro
Ritratto di Cesaretti Luca
Ritratto di Donati Claudia
Ritratto di Noto Raffaele
Ritratto di Ranucci Emanuele
Ritratto di Fabi Lorenzo
Ritratto di Luccioli Luigi
Ritratto di Baldassarre Giuseppe

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12