L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

1 di 1
  • <
  • 106 di 256
  • >
Nella settimana da lunedì 3 Marzo a venerdì 7 Marzo 2025 (solo in orario 9:00-19:00) sono fissate le votazioni telematiche per l'elezione dei componenti del Comitato Nazionale...
E&PI (http://www.studioepi.com), società specializzata in ambiente, sicurezza, qualità ed energia, ricerca ingegnere da inserire nel proprio organico. Lo studio si occupa...
ANCE Umbria presente quest'anno ad Expo Casa organizza eventi in tema di Sicurezza nei Cantieri. Domenica 2 marzo spettacolo teatrale “Il Teatro salva la Vita” a seguire Conve...
Il Collegio dei Geometri di Perugia organizza un Corso per C.T.U. nominati nei procedimenti di separazione e divorzio che si svolgerà martedì 11 Marzo 2025 dalle ore 15:00 all...
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri organizza per martedì 11 marzo 2025, presso la propria sede in Via XX Settembre 5, Roma, l’evento “Ecosistema digitale delle opere pubbl...
Convenzione CEI - Fondazione CNI per accesso a condizioni agevolate a una serie di prodotti e servizi erogati dal CEI.
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Moramarco Tommaso
Ritratto di Colombo Giovanni
Ritratto di Antoniucci Lorenzo
Ritratto di Trincia Luigi
Ritratto di Posti Andrea
Ritratto di Brunetti Giuseppe Filippo
Ritratto di Baglioni Mauro
Ritratto di Pelliccia Michele
Ritratto di Rossi Carlo
Ritratto di Cicogna Alessio
Ritratto di Metushi Ardit
Ritratto di Sabatini Niccolò
Ritratto di Baliani Roberto
Ritratto di Castellani Matteo
Ritratto di Chiodini Emanuele
Ritratto di Marocchino Alfredo
Ritratto di Dionigi Stefano
Ritratto di Tancetti Giacomo
Ritratto di Scocciolini Daniele
Ritratto di Giuliacci Dimitri
Ritratto di Campagnacci Michele
Ritratto di Guaitini Marco
Ritratto di Bawaj Mateusz
Ritratto di Morgissi Alessio
Ritratto di Dionigi Luca
Ritratto di Sorbi Nicola
Ritratto di Proietti Alunni Leonardo
Ritratto di Montenovo Paolo

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12