L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

Si comunica l'esito del Bando 2025: Borse di Studio per ingegneri neolaureati.

  • <
  • 94 di 256
  • >
Affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura relativi alle indagini preliminari (comprese la relazione geologica e la verifica preventiva dell'interesse archeo...
La Provincia di Terni intende procedere alla formazione di una graduatoria, per titoli ed offerta economicamente più vantaggiosa, da cui attingere per effettuare, ai sensi del...
La Regione Umbria sta per attivare un nuovo corso AeDES per la valutazione dell’agibilità e censimento dei danni alle strutture pubbliche e private in caso eventi emergenziali...
L'Ordine Ingegneri ha stipulato una convenzione con la concessionaria Biselli s.r.l. di Perugia con la quale agli iscritti all'Ordine saranno riservate condizioni vantaggiose....
Si comunica che nell'ambito della convenzione CNI-ARUBA per l'acquisto del Kit di firma digitale (CNSCNI18) in vigore dal 16/05/2018, il CNI ha introdotto la nuova modalità di...
Nota inviata dalla Federazione degli Ingegneri dell’Umbria alla Presidente della Regione Umbria, Dott.ssa Donatella Tesei.
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Mori Emanuele
Ritratto di Abram Marco
Ritratto di Pucci Mattia
Ritratto di Beati Maurizio
Ritratto di Ferretti Andrea
Ritratto di Dionigi Stefano
Ritratto di Cherubini Marco
Ritratto di Iuliano Carmine
Ritratto di Posti Andrea
Ritratto di Vignoli Valentina
Ritratto di Lombardi Gabriele
Ritratto di Sabatini Niccolò
Ritratto di Taddei Gianmarco
Ritratto di Ercolani Luca
Ritratto di Vani Yuri
Ritratto di Rossi Matteo
Ritratto di Panfili Giulio
Ritratto di Berti Piras Federico
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Pennaforti Simone
Ritratto di Ascione Giancarlo
Ritratto di Gallinella Chiara
Ritratto di Mantini Lorita
Ritratto di Lunghi Federica
Ritratto di Proietti Scopetta Alessio
Ritratto di Ciaccasassi Paolo
Ritratto di Dominici Elisa
Ritratto di Cecchetti Antonello

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12