Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD) – Comunicato congiunto MIMIT/AgID prot.
n.156298...

Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 251 di 257
  • >
Prima giornata: 28 marzo 2015, Palazzo Trinci - Foligno
Convegno sulla manifattura digitale che si terrà venerdì 20 marzo 2015 alle ore 16.30 presso la sala Consiliare del Comune di Orvieto.  
Workshop relativo all'approfondimento sull’efficientamento energetico degli edifici, rivolto a pubbliche amministrazioni, professionisti e imprese operanti nel settore.
Formazione professionale continua di tipo non formale, convenzione CNI ai fini dell’attribuzione dei CFP agli ingegneri iscritti partecipanti a BuildSMART! al MadeExpo 2015
Nell’ambito del progetto “Additive Manufacturing” co-finanziato dal POR UMBRIA FSE 2007-2013 OB. “COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE” ASSE II OCCUPABILITA’ - ASSE IV CAPIT...
Sono invitati gli imprenditori, i liberi professionisti,le associazioni di categoria e gli Ordini professionali.

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Bondi Luca
Ritratto di Rellini Fabrizio
Ritratto di Aprile Federico
Ritratto di Dastoli Mauro
Ritratto di Milito Alessandra
Ritratto di Sabatini Niccolò
Ritratto di Mori Emanuele
Ritratto di Vitali Luisa
Ritratto di De Luca Francesco
Ritratto di Paparelli Pelucca Nicola
Ritratto di Frondizi Stefania
Ritratto di Piselli Cristina
Ritratto di Berti Piras Federico
Ritratto di Piacentini Leonardo
Ritratto di Ceglioni Alessandro
Ritratto di Merli Francesca
Ritratto di Cinti Riccardo
Ritratto di Sabatini Massimiliano
Ritratto di Bertoletti Massimo
Ritratto di Fuiano Paolo Alfredo
Ritratto di Zangheri Lorenzo
Ritratto di Franchini Raffaela
Ritratto di Serrapica Lucia
Ritratto di Rozas Lera Emanuele
Ritratto di Ferretti Marco
Ritratto di Pezzotti Marco
Ritratto di Radicioni Fabio
Ritratto di Fuso Sara

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12